Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Identifying biomarkers of stress-induced neurophysiological changes and emotion regulation deficits to predict relapse during nicotine abstinence

Descrizione del progetto

Selezionare nuovi biomarcatori per l’astinenza da nicotina a lungo termine

Il fumo di sigaretta è la principale causa prevenibile di morte e di disabilità a livello mondiale. Sebbene siano disponibili diverse terapie e vari interventi psicologici per aiutare a smettere di fumare, la maggior parte degli utenti sperimenta una ricaduta a seguito di un periodo di astinenza. Pertanto, è importante individuare i rischi di ricaduta dei fumatori per sviluppare farmacoterapie personalizzate. Il progetto BioNic, finanziato dall’UE, propone un metodo interdisciplinare per esaminare gli effetti unici e interrativi di fattori di vulnerabilità e di biomarcatori nella risposta allo stress, precedentemente alla rinuncia al fumo. Il progetto fornirà dati e pubblicazioni che contribuiranno alla selezione di nuovi biomarcatori predittivi per le ricadute da nicotina. BioNic scoprirà una nuova connessione fondamentale tra le carenze che regolano le emozioni e le modifiche di attivazione neurale che conducono a previsioni sull’astinenza da nicotina a lungo termine.

Obiettivo

Tobacco smoking is the primary preventable cause of death and disability worldwide. Although there are numerous pharmacotherapies and psychological interventions to assist with smoking cessation, most users relapse following abstinence, while only ~15% of abstinent individuals achieve long-term abstinence of more than 6-12 months. Therefore, there is a need to identify smokers at higher risk for relapse, to facilitate the development of personalized pharmacotherapies for the treatment of nicotine addiction. In this context, BioNic proposes an interdisciplinary approach to examine the unique and/or interactive effects of trait-like vulnerability factors (baseline emotion regulation ability) and biomarkers of state responses to stress (emotion regulation and synchronized neural activation response to stress) prior to smoking cessation, on cravings, abstinence adherence, and response to an established smoking cessation intervention. During this fellowship, the in-depth expertise of the researcher in studying mechanisms underlying relapse to abuse drugs following abstinence using preclinical models, combined with the expertise on human psycho- and neuro-physiological measurements that he will acquire at the Host lab will provide data and publications that will contribute to the identification of biomarkers predicting nicotine relapse vulnerability prior to smoking cessation. This work will unveil a new critical link between emotion regulation deficits and neural activation changes that together will predict maintenance of smoking abstinence. Overall, this fellowship will strengthen the academic profile of the Researcher and will act as a leverage towards securing future research funding and securing a tenure track position in Europe.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 145 941,12
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 145 941,12
Il mio fascicolo 0 0