Descrizione del progetto
Superfici riflettenti intelligenti per proteggere le comunicazioni wireless
Le reti wireless, progettate per fornire un facile accesso agli utenti finali, sono vulnerabili nei confronti delle minacce alla sicurezza. Le superfici riflettenti intelligenti si stanno rivelando una tecnologia rivoluzionaria in grado di migliorare le prestazioni dei sistemi di trasmissione dei dati wireless, migliorando al contempo la prestazione di segretezza delle comunicazioni wireless in ambienti chiusi. Il progetto SICIS, finanziato dall’UE, mira a portare benefici di una comunicazione wireless protetta in ambiente interno potenziata dalle superfici riflettenti intelligenti a miliardi di persone. Esplorerà le tecniche principali per una comunicazione interna protetta supportata da tali superfici. Nello specifico, si concentrerà sul loro uso in un sistema MIMO (multi-user multiple-input and multiple-output, ovvero a entrate multiple e uscite multiple) multi-utente, dove queste superfici assistono in maniera sicura la trasmissione dei dati.
Obiettivo
Due to the broadcast nature of transmission in the air, wireless communications are particularly vulnerable to security threats. Being an emerging wireless communication technology, intelligent reflecting surface (IRS) is able to achieve fine-grained passive reflect beamforming to constructively enhance the desired signal power at legitimate users and destructively deteriorate the reception at eavesdroppers. Therefore, IRS represents an excellent opportunity to enhance the secrecy performance of wireless communications in indoor environments, where over 80% of wireless traffic takes place. In order to achieve the full potential of IRS for secure indoor communications, breakthroughs in the fundamental theory and key techniques for IRS-aided secure indoor communications are urgently needed, including 1) channel estimation and MIMO channel modelling for indoor environments in presence of IRS; 2) joint beamforming design at both transmit antennas and IRS to maximise the secrecy performance; and 3) performance evaluation and optimisation of key parameters of IRS for secure indoor communications at a system level. In this project, we aim to make breakthroughs in these directions and bring the benefits of secure indoor wireless communications empowered by IRS to billions of users (people and things).
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.2. - Nurturing excellence by means of cross-border and cross-sector mobility
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
S10 2TN SHEFFIELD
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.