Descrizione del progetto
Illuminare il cammino verso una progettazione su misura di nuovi fotocatalizzatori
I catalizzatori incrementano la velocità delle reazioni chimiche senza esserne consumati, rendendo reazioni altrimenti inefficienti fattibili dal punto di vista commerciale oppure aumentando la resa di altre reazioni già fattibili. I fotocatalizzatori si servono di un catalizzatore per accelerare le reazioni fotochimiche. Nel percorso verso una chimica più sostenibile, i fotocatalizzatori ecocompatibili ed efficienti in termini di costi svolgono un ruolo di primaria importanza. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto MMOF4PPS approfondirà e caratterizzerà i membri di una famiglia molto promettente di catalizzatori allo scopo di incentivare l’ingegnerizzazione e l’ottimizzazione di nuovi fotocatalizzatori innovativi per la transizione verde.
Obiettivo
Research and development on high performance (in terms of stability and robustness) and conceptually innovative catalysts is essential to answer the increasing demand of sustainable chemicals and to achieve the European goal of energy consumption reduction, energy security improvement and competitiveness.
In this regard multi-molecular catalyst with efficient electronic conductivity is emerging as a prominent research area. Mixed-metal metal organic frameworks (MM-MOFs) indeed exhibit excellent ability to deliver superior photocatalytic activity with improved temperature stability and robustness in harsh conditions, compared to homometallic systems. However, the understanding of these materials is still in its infancy. It is thus crucial to couple the synthesis of tailor-made multi-material systems with high-resolution characterization techniques and reliable surface science models, to obtain a deep understanding of emergent chemical and physical phenomena that are otherwise inaccessible with a single material catalyst.
The main objectives and actions of MMOF4PPS will thus be to: (a) explore and optimize synthetic procedures for MM-MOFs, (b) decipher the ultrafast photo-processes inside MM-MOFs, (c) study the effect of varying ratio of metal clusters on the photocatalytic performance, (d) gain detailed knowledge of the effectiveness of MM-MOFs over single metal MOFs in photocatalysis and (e) develop structure–(photocatalytic) activity relationship.
Such information represents a steppingstone for the optimization and acceleration in the development of sustainable catalysis, and is thus expected to have significant industrial and socio-economic impacts.
In addition, both experienced researcher and host will benefit from establishing interdisciplinary research and deliver research excellence to academia and industry.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2020
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
MSCA-IF -Coordinatore
13071 Ciudad Real
Spagna