Descrizione del progetto
Investimenti intelligenti di efficienza energetica in Cechia e in Slovacchia
La riqualificazione energetica del parco immobiliare europeo dipende dai finanziamenti intelligenti. I finanziamenti pubblici dovrebbero motivare gli investimenti privati nel rinnovo energetico per conseguire gli obiettivi del Green Deal e il ruolo delle parti interessate pubbliche e private, in particolare delle PMI, è fondamentale. Il progetto GreenDeal4Buildings, finanziato dall’UE, creerà tavole rotonde per istituire finanziamenti intelligenti rivolti a iniziative di edilizia intelligente in Cechia e in Slovacchia. Il progetto creerà otto tabelle di marcia e piani di azione per le parti interessate con l’obiettivo di sviluppare tre pilastri progettuali: edifici residenziali e non residenziali, edifici industriali e infrastrutture intelligenti. Le tavole rotonde saranno costituite da forum di discussione permanenti che coinvolgeranno le autorità governative, regionali e locali, nonché gli istituti finanziari, i fornitori di servizi energetici, i proprietari di edifici e gli operatori lungo la catena di valore dell’efficienza energetica e il settore edilizio.
Obiettivo
The overall objective of the project is setting up the Roundtables to implement smart finance for smart buildings initiative (SF4SB) in Slovakia and the Czechia, working out with stakeholders roadmaps and action plans aimed at developing the three pillars that underpin the initiative and launch implementation of the roadmaps with implementing short-term measures agreed in the roadmaps and the action plans before end of the project. The Roundtables dedicated to energy efficiency investment will be permanent multilateral discussion forums gathering the relevant stakeholders such as government, regional authorities and municipalities, financial sector, ESCOs, homeowners, operators throughout the energy efficiency value chain and construction sector. The majority of operators in the construction sector in are SMEs (large proportion are micro enterprises). Moreover, many SMEs in the energy efficiency value chain, particularly in energy performance of buildings, are essential for market disruptive innovations that are making the energy transformation in building sector successful. Therefore, the project will put particular focus on SMEs. An essential aim of the renovation efforts in both countries will be organizing renovations into larger blocks to benefit from better financing conditions and economics of scale. Therefore, the roadmaps will underpin the necessary coordination and support for creating a large-scale pipeline of bankable projects through aggregation of large number of small projects to feed the financial schemes developed by the financial sector with investment packages of a critical size for making the use of the private sources of financing as efficient and effective as possible.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-LC-SC3-EE-2020-2
Meccanismo di finanziamento
CSA - Coordination and support actionCoordinatore
851 01 Bratislava
Slovacchia