Descrizione del progetto
Riprogrammare la metilazione del DNA nelle piante
La metilazione del DNA è essenziale per lo sviluppo di organismi e partecipa a diversi processi biologici, tra cui la regolazione trascrizionale, il silenziamento del trasposone, l’inattivazione del cromosoma e l’imprinting genomico. Tuttavia, tale segno epigenetico stabile deve essere riprogrammato a uno stato totipotente per produrre la nuova generazione. La riprogrammazione epigenetica prevede la cancellazione dei segni legati alla metilazione ereditati dai gameti nelle fasi preimpianto e il ripristino dei pattern globali della metilazione del DNA al momento dell’impianto. La riprogrammazione della metilazione del DNA è stata scoperta nelle linee germinali maschili di piante in fiore. Il progetto MASTER, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, si propone di chiarire la portata, il meccanismo e la funzione di adattamento ambientale di questa riprogrammazione delle linee germinali maschili e femminili nell‘Arabidopsis thaliana attraverso l’impiego di una combinazione di genomica a singole cellule, epigenetica e approcci nell’ambito della biologia dello sviluppo.
Obiettivo
Cytosine methylation is an ancient epigenetic modification that carries essential regulatory functions in eukaryotic genomes. This modification is reprogramed in both male and female germlines of mammals, regulating essential germline functions. My host lab discovered that DNA methylation reprogramming also occurs in male germlines of flowering plants, such as Arabidopsis, rice and maize. This reprogramming is catalyzed by the RNA-directed DNA methylation pathway (RdDM), which methylates hundreds of genes specifically in the male germline. In Arabidopsis, this germline-specific methylation (GSM) regulates male meiosis by controlling gene transcription and splicing. It is unknown if methylation reprogramming also occurs in plant female germlines. Furthermore, our preliminary data suggest that GSM is modulated by ambient temperature. It is mysterious if and how environmental modulation of methylation reprogramming contributes to stress tolerance in plant germlines.
I propose to answer these questions in Arabidopsis using a combination of single-cell genomics, epigenetics, genetics and developmental biology approaches. My preliminary work detected GSM in the egg companion cell and gynoecium (female organ), whose development was reported to be affected by RdDM mutations. Data also suggest that heat-induced modulation of GSM activates a heat shock gene in male meiocytes. Thus, I hypothesize that methylation reprogramming occurs and plays essential regulatory roles in the female germline, and beyond; an important function of such reprogramming is to mediate germline response to environmental stresses such as heat. Here, I will test this hypothesis and elucidate the scope, mechanism and environmental adaptation function of germline reprogramming. My discoveries will elucidate essential methylation and regulatory mechanisms in plant germlines that mediate intergenerational heredity, and establish a novel epigenetic paradigm in how germlines perceive and respond to stress.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze biologichegeneticaDNA
- scienze naturaliscienze biologichebiologia dello sviluppo
- scienze naturaliscienze biologichegeneticaereditarietà
- scienze naturaliscienze biologichegeneticaepigenetica
- scienze naturaliscienze biologichegeneticagenomigenomi eucariotici
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2020
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
MSCA-IF -Coordinatore
NR4 7UH Norwich
Regno Unito