Descrizione del progetto
Scrittura creativa come ricerca artistica: un approccio multilingue
Il progetto CRESP, finanziato dall’UE, analizza le dissertazioni emergenti nell’ambito della ricerca sulla scrittura creativa, riunendo i principali professionisti di provenienza transfrontaliera. L’obiettivo di questo approccio è decolonizzare una disciplina linguistica a prevalenza inglese e introdurre la scrittura creativa nel campo della ricerca artistica. L’obiettivo principale è comprendere meglio la modalità che unisce scrittura critica e creativa, con particolare attenzione alle dinamiche discorsivo-stilistiche, alle manifestazioni nella narrazione (in)controllata, ai legami con la scrittura della seconda lingua e alla capacità di mettere alla prova gli ordini esistenti. Saranno abbinati metodi di esegesi letteraria, ricerca qualitativa e pratica letteraria, e le dissertazioni prodotte (scrittura metatestuale, linguaggio di natura polifonica e flusso di consapevolezza) saranno unite in una narrazione critico-creativa.
Obiettivo
CRESP explores the eclectic discourses of nascent Creative Writing (CW) research, for the first time bringing together its practitioners from across language borders. This will serve to decolonialize a discipline currently dominated by the English language and introduce CW into the field of artistic research, in which it has been absent due to its monolingual orientation. My involvement in artistic research since 2010, my skills in ten languages as well as data collection, on-site networking and a multilingual video conference to be held during the fellowship will establish an international CW research network. Likewise, the project will help to push the world leading research of Lancaster’s Creative-Critical Writing (CCW) group beyond its current English-language orientation.
Benefitting from the above cutting-edge expertise, I will research an amalgamated epistemic-aesthetic kind of writing that I term ‘creatical. My aim is to gain a better understanding of its discursive-stylistic workings, its manifestations in (un)controlled narration, its likely connections to second-language writing and its capacity to challenge existing orders. To this end, I will combine methods of 1) literary exegesis, 2) qualitative research and 3) literary practice in stages of hermeneutical progression. The resulting discourses – 1) metatextual writing, 2) polyphonic character speech and 3) stream of consciousness – will be merged into one creatical narrative. Knowledge-endowing insights emerging during its revisions will be displayed in a poetological cartography.
Securing the expertise gained through the proposed research is particularly urgent since Creative Writing is now a fully recognized form of research in the UK, whose participation in European funding programs is uncertain as of 2021. Overall, the fellowship will strengthen Europe’s role as innovation leader by giving future Creative Writing researchers a head-start in a linguistically pluralistic culture of creatical writing.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2020
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
MSCA-IF -Coordinatore
LA1 4YW Lancaster
Regno Unito