Descrizione del progetto DEENESFRITPL Un nuovo ecosistema per i finanziamenti nel campo dell’efficienza energetica Il settore finanziario non considera l’efficienza energetica un investimento attraente. Un modo per incrementare i finanziamenti in tal campo è quello di standardizzare e sviluppare parametri di riferimento. Il progetto PROPEL, finanziato dall’UE, creerà un centro risorse olistico, ovvero l’Associazione finanziaria per l’energia sostenibile (SEFA, Sustainable Energy Finance Association), allo scopo di sviluppare, vendere, contrattare e finanziare progetti di efficienza energetica secondo le dimensioni richieste in Europa. In particolare, esso si baserà sulla significativa titolarità del consorzio di una vasta gamma delle garanzie finanziarie standardizzate necessarie. PROPEL concentrerà l’attenzione sulla costruzione e il collaudo di questo nuovo ecosistema in Belgio, Grecia, Italia e Paesi Bassi, rivolgendosi a oltre 400 sviluppatori di progetti incentrati sull’efficienza energetica (lato dell’offerta), 50 rappresentanti dei clienti finali (lato della domanda) e 30 finanziatori (banche e fondi finanziari). Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo The potential for mainstreaming energy efficiency financing will be addressed by the PROPEL consortium by creating a single, holistic resource centre in Europe, which will be maintained and has ALL the critical collateral and resources required to develop, sell, contract and finance sustainable energy projects at the required scale. The PROPEL project will build on the consortium’s significant ownership of, and access to, the full range of necessary standardised financing collateral, to deploy this collateral in the market while at the same time, firmly establish an industry association, the Sustainable Energy Finance Association (SEFA), which will act as THE knowledge and resource centre for the mainstreaming of finance into sustainable energy assets, not only during the project’s lifetime but long after its completion. The PROPEL project will develop an integrated ecosystem of financing collateral and relevant actors, which together will drive the market for sustainable energy assets forward. PROPEL will focus on building and testing this ecosystem in four countries (Belgium, Greece, Italy, Netherlands), reaching out to a minimum of 400 EE projects developers (supply side), 50 end-client representatives (demand side), and 30 financiers (banks and financial funds). PROPEL is expected to trigger €20M of investments into EE Projects within the project duration, leading to 40,46 GWh of annual primary energy savings and 10’890 tCO2 savings. These impacts are estimated to grow 25 fold within the 5 years after the project, due to PROPEL’s aim at creating a long-lasting eco-system, which will be hosted by SEFA. The PROPEL consortium has a wealth of expertise in developing standardised collateral and putting together the building blocks for development of a single ecosystem of collateral and actors that will enable and facilitate the scaling up and acceleration of financing to the sustainable energy market. Campo scientifico ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabilescienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi Programma(i) H2020-EU.3.3. - SOCIETAL CHALLENGES - Secure, clean and efficient energy Main Programme H2020-EU.3.3.7. - Market uptake of energy innovation - building on Intelligent Energy Europe H2020-EU.3.3.1. - Reducing energy consumption and carbon foorpint by smart and sustainable use Argomento(i) LC-SC3-B4E-11-2020 - Financing for energy efficiency investments - Smart Finance for Smart Buildings Invito a presentare proposte H2020-LC-SC3-2018-2019-2020 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-LC-SC3-EE-2020-2 Meccanismo di finanziamento CSA - Coordination and support action Coordinatore JOULE ASSETS EUROPE GROUP SRL Contribution nette de l'UE € 338 750,00 Indirizzo Via santo stefano 11 40125 Bologna Italia Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Nord-Est Emilia-Romagna Bologna Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (4) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto Terza parte Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese. JOULE ASSETS EUROPE SRL Belgio Contribution nette de l'UE € 86 250,00 Indirizzo Rue royale 261 1030 Brussels / bruxelles Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 NEDERLANDSE ORGANISATIE VOOR TOEGEPAST NATUURWETENSCHAPPELIJK ONDERZOEK TNO Paesi Bassi Contribution nette de l'UE € 451 528,75 Indirizzo Anna van buerenplein 1 2595 DA Den haag Mostra sulla mappa Regione West-Nederland Zuid-Holland Agglomeratie ’s-Gravenhage Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ENERSAVE CAPITAL SARL Lussemburgo Contribution nette de l'UE € 439 538,75 Indirizzo Rue notre dame 31 2240 Luxembourg Mostra sulla mappa Regione Luxembourg Luxembourg Luxembourg Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ENERGY EFFICIENCY DELIVERIES LIMITED Irlanda Contribution nette de l'UE € 179 250,00 Indirizzo Unit 301 q house 76 furze road sandyford industrial estate D18K0Y5 Dublin 18 Mostra sulla mappa Regione Ireland Eastern and Midland Dublin Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00