Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

high REsolution Spectroscopy for Process AnalytiCs

Descrizione del progetto

Controllo degli spazi tra i denti dei pettini da frequenza

L’ispezione dei campioni chimici durante la produzione fa risparmiare tempo e costi e migliora la qualità del prodotto. Anche se nel corso degli ultimi decenni le tecnologie pertinenti hanno compiuto progressi sostanziali, la maggior parte dei sistemi non è «in linea». Questo significa che il prodotto deve essere convogliato lontano dalla linea di produzione in stanze speciali, dotate di strumentazione e ambienti specifici. Il progetto RESPAC, finanziato dall’UE, sta sviluppando una spettroscopia laser a banda larga ad alta risoluzione basata sulla pionieristica spettroscopia a doppio pettine per sistemi compatti. Sviluppata nell’ultimo decennio, la tecnologia combina un’ampia larghezza di banda, un’alta risoluzione e un breve tempo di acquisizione, tutti gli ingredienti giusti per il monitoraggio dei processi in linea.

Obiettivo

Online process monitoring in chemical production processes is critical to achieve high production yields resulting in high resource efficiency and is also an important cost driver in production environments, such as petrochemical refineries. Specifically chromatography is often used due to its selectivity, but the instruments require controlled environments and so-called shelters have to be built in refineries to house them and process streams also have to be re-routed to those shelters for on-line monitoring.
The project RESPAC will prove feasibility of a broadband laser spectroscopy method in the mid-infrared for online process monitoring of complex mixtures by introducing a new mode of operation. The spectroscopy method is called “dual-comb spectroscopy”, which has been successfully used for laboratory analysis, but current implementations either lack selectivity (near IR combs) or spectral resolution (Quantum Cascade Laser mid IR combs) or integration level (near IR to mid IR converted combs), preventing them from industrial use.
The method is called “rapid-sweep” for Quantum Cascade Laser mid IR combs and is a result of the H2020 flagship project “Qombs”, where the method has been discovered and consists in a rapid sweep of the broadband laser over the empty space between laser lines to achieve the complete spectral information required for distinguishing multiple gas-phase species.
The project will include a proof-of-concept measurement, raising interest with end-users and efforts to partner with a current supplier of process analytical instrumentation for market entry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Invito a presentare proposte

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2018-2020

Vedi altri progetti per questo bando

Bando secondario

H2020-FETOPEN-2018-2019-2020-4

Meccanismo di finanziamento

CSA-LSP -

Coordinatore

IRSWEEP AG
Contributo netto dell'UE
€ 100 000,00
Indirizzo
LAUBISRUTTISSTRASSE 44
8712 STAFA
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato