Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Frequency Agile Silicon Nitride Compact LiDAR

Descrizione del progetto

Tecnologia laser a lungo raggio avanzata a sostegno dei veicoli autonomi

Le tecnologie di rilevamento e di imaging ci permettono di scoprire e portare alla luce cose che non potremmo vedere con i nostri soli occhi. Dai batteri su un vetrino e i tessuti nel corpo alle armi in un aeroporto o alle auto veloci sull’autostrada, il rilevamento e l’imaging giocano un ruolo essenziale nella salute, nella sicurezza e nella protezione. Con il mondo che avanza verso l’era dei veicoli autonomi sulla terra, nel mare e nell’aria, l’imaging 3D a lungo raggio e ad alta velocità è una necessità per il controllo autonomo. Il progetto FRESCO, finanziato dall’UE, sta superando le sfide di una delle più promettenti tecnologie laser a onda continua puntando allo sviluppo di sensori compatti e scalabili di prossima generazione per applicazioni di trasporto autonomo.

Obiettivo

Coherent laser ranging and detection (FMCW LiDAR) is a technology that promises to revolutionize the application field of long range high-precision 3-dimensional imaging. It is expected to be a key enabler for high-speed and high-resolution object detection and classification that is necessary for autonomous cars, trucks, trains and unmanned aerial vehicles. It overcomes challenges of commercially available time-of-flight LiDARs, cameras and radar systems, and provides excellent distance and angular resolution with quantum noise limited readout and inherent immunity to sunlight glare and cross-sensor interference. It is particularly suited for long range and high speed applications because continuous-wave operation of the laser reduces optical peak power and ensures eye-safety. However, FMCW LIDAR faces major issues that prevented its successful commercialization hitherto: it requires lasers that are efficient, compact, frequency-agile, low noise, highly coherent, and above all can be scanned in a very precise fashion. Today, no compact, mass-manufacturable coherent long range LiDAR laser module exists.
The FRESCO project aims to address this bottleneck by commercializing recently developed chip-scale single-frequency FMCW LiDAR module based on a 1550 nm semiconductor laser diodes and a photonic Si3N4 microring resonator with integrated piezoelectrical actuator. The new technology allows unprecedentedly fast tuning and high chirp nonlinearity while maintaining small compact module size, which are critical for technology competitiveness in large and demanding LIDAR market.
Hence the FRESCO project addresses the challenge to provide next-generation sensor modules for the autonomous future of personal mobility and transport in a variety of platforms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Invito a presentare proposte

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2018-2020

Vedi altri progetti per questo bando

Bando secondario

H2020-FETOPEN-2018-2019-2020-4

Meccanismo di finanziamento

CSA-LSP -

Coordinatore

ECOLE POLYTECHNIQUE FEDERALE DE LAUSANNE
Contributo netto dell'UE
€ 100 000,00
Indirizzo
BATIMENT CE 3316 STATION 1
1015 Lausanne
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato