Descrizione del progetto
Scienza e società in Romania
La lotta di successo contro la pandemia di COVID-19 dipende dai risultati della ricerca. L’aumento della fiducia dei cittadini nei confronti della scienza necessita di un maggiore coinvolgimento di scienziati e ricercatori all’interno della società. Il progetto OpeningUpScience, finanziato dall’UE, dedicherà la sua Notte dei Ricercatori Europei 2021 alla celebrazione della scienza come il principale fattore di ritorno alla normalità. Nello specifico, il progetto realizzerà un evento nelle grandi città rumene in collaborazione con le parti interessate e le autorità pubbliche per evidenziare il ruolo della ricerca in una ripresa verde post-pandemia. Utilizzando l’evento come esempio di buona pratica, OpeningUpScience trasmetterà un messaggio alla comunità scientifica affinché si apra al pubblico e sottolineerà l’importanza dell’impegno pubblico e dell’istruzione scientifica.
Obiettivo
"While 2020 can be defined using the word ""Lockdown"", we hope to define 2021 with the words ""Opening Up"". If the world is about to return to normality, the key contributor to this achievement is Research. Thus, the 2021 European Researchers? Night aims to celebrate science, as the hero that made it possible for the world to open up.
Designed around the concept of ""Opening Up Science"", our event will highlight the impact that science and researchers have had in the process of opening up the world again. Never before in the history of humanity has the impact of science on our lives been clearer and faster. The concept will be extended to underline the key role that research will play in a post-Covid green recovery, a process that will allow societies to move forward to a cleaner, more sustainable, carbon-neutral and resilient future.
Public trust in science comes with a higher responsibility for researchers in society: Opening Up Science will also carry a key message to the research community that needs to open up to the public. Using our event as a best practice example, we will highlight the importance of public engagement and science education as vital elements in making science truly more open in the society.
The event will be organised by a national consortium, based in large Romanian university cities (Iasi, Timisoara, Craiova, Constanta and Sibiu), in collaboration with their traditional partners and local authorities, as well as joining goals with local science festivals or science associations. Flexibility will be key principle in organizing of the 2021 - whether returning to face-to-face interaction or remaining in an online format, focused on minds-on experiments, the event will capitalise on the newly gained experience of 2020, that allowed for better reach in underserved communities and even across Europe, through the collaboration between various projects coordinated from different countries."
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.5. - Specific support and policy actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020bis
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
700506 Iasi
Romania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.