Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Women In Science Night: Celebrate science, sustainability and gender diversity: Women researchers on earth, in the oceans, in space ... and in Brussels

Descrizione del progetto

Promuovere la diversità e l’inclusione nella scienza

La promozione della parità di genere nella ricerca è una priorità per la Commissione europea. Per raggiungere questo obiettivo e contribuire a creare ambienti di lavoro con parità di genere, il progetto WISENIGHT, finanziato dall’UE, metterà sotto i riflettori il tema della diversità di genere nelle carriere scientifiche. A tal fine, organizzerà attività per sfidare lo stereotipo della scienza come settore esclusivamente maschile e per mettere in contatto la scienza e gli scienziati con il pubblico. Nello specifico, il progetto organizzerà più di 80 attività per coinvolgere il grande pubblico, cittadini di tutte le età, in vari luoghi di Bruxelles. La sua campagna di sensibilizzazione promuoverà le attività sui media cartacei e digitali, oltre che sui social media.

Obiettivo

With this project, we aim to bring researchers closer to the general public and stimulate the interest in science careers among young people. Citizens of all ages will be able to discover research focusing on three natural environments permitting them to exchange ideas and experiences with scientists. The events take place in various inspiring locations in Brussels, capital of EU, so it is also a place-discovery of historic and natural landmarks to conduct research. The unique features of the WISENIGHT proposal are: Focus on gender diversity in scientific careers by showcasing women role models; Link between sciences and the arts by movie screenings and integrating a photo exhibition created for the occasion; Inclusive in all its aspects by involving many types of research actors in the local ecosystem (French and Dutch) and addressing a diverse public (all ages, all socio-economic backgrounds). To achieve this, we will organise more than eighty activities engaging the audience like Demonstrations focused on sustainability and climate change; Arts & Science exhibitions portraying female scientists, Workshops focusing on new trends in science and technology such as water and solar power & food of the future, A movie aiming to present issues related to gender equity. Our awareness campaign will be one of the successful key points in this project. A dedicated media plan has been designed and a specialized press office will be involved to promote the activities in the most important newspapers and TV channels at national level, also promoting our outreach events throughout the whole year on social media channels (Facebook, Twitter, Instagram). In order to evaluate the impact of our project, we will analyse the target audience reached during the WISENIGHT; measure the increase of knowledge and promotion of the researcher's figure; evaluate how much and which media have influenced the dissemination activities; and understand the level of appreciation of the events.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020bis

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BEWISE, FEMMES ET SCIENCES EN BELGIQUE-VROUWEN EN WETENSCHAPPEN IN BELGIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 55 250,00
Indirizzo
RUE VAUTIER 29
1000 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 55 250,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0