Descrizione del progetto
Ricerca e azione per il clima in Spagna
Il progetto G9NIGHT, finanziato dall’UE, organizzerà due grandi eventi motivati dalla celebrazione della Giornata mondiale dell’ambiente (5 giugno), della Giornata mondiale degli oceani (8 giugno) e dell’Anno europeo delle ferrovie 2021. Inoltre, baserà le proprie attività sui principali ambiti strategici del Green Deal europeo, che avranno luogo in oltre una dozzina di città spagnole. L’obiettivo generale del progetto è riunire ricercatori, ricercatrici e pubblico, aumentare la sensibilizzazione su ricerca e innovazione e incentivare i giovani a intraprendere carriere scientifiche. G9NIGHT avvierà anche una campagna intitolata «Do your bit to keep Europe green and be an ambassador for climate action» (Fai la tua parte per mantenere verde l’Europa e diventare ambasciatore/ambasciatrice dell’azione per il clima) per promuovere le azioni individuali nell’ambito dei cambiamenti climatici.
Obiettivo
"The GREEN 9 NIGHT (G9NIGHT) will be our 2nd experience as a consortium in managing the European Researchers' Night in Spain. This consortium has been designed to increase the awareness and perception of research as a source of solutions to the huge challenges our society is facing. It is composed of a team of eight Spanish universities acting as main partners and coordinated by University of Oviedo, covering approximately 40% of Spanish territory. The initiatives will be organised in accordance with the main policy areas identified in the GREEN DEAL: Industry for a clean and circular economy, EU climate ambition for 2030 and 2050 Clean, affordable and secure energy Sustainable and Smart Mobility and fair, healthy and environmentally-friendly food system, among others.
The G9NIGHT consists of two different major framework events and related initiatives, with pre-events motivated by the celebration of World Environment Day (5 June) and World Oceans Day (8 June) and the European Year of Rail 2021. The main event will hold 24 September 2021 in thirteen cities. During the project's lifetime, the consortium will launch a campaign ""Do your bit to keep Europe green and be an ambassador for climate action"" for promoting individual actions on climate change and sustainability. The events will be simultaneously celebrated across Spain with a common aim: bringing researchers closer to the general public and increasing awareness of research and innovation activities, creating an understanding of the impact of researchers, work on citizens, daily life, fostering interest in science among younger students, and encouraging those at university to embark on research careers. Gender equality will be guaranteed in activities, researchers and organization members.
The European dimension will be emphasised by the active involvement of researchers with European funds and Marie Sklodowska-Curie fellows, in eight actives EU Corners. The project includes European collaboration.
"
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.5. - Specific support and policy actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020bis
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
33003 OVIEDO
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.