Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GREEN NIGHT

Descrizione del progetto

Attività verdi nei campus di Smirne

La scienza può sostenere gli sforzi per affrontare i cambiamenti climatici, una delle maggiori sfide di quest’epoca. In questo contesto, il progetto GREEN-NIGHT, finanziato dall’UE, si occuperà della sensibilizzazione sull’importanza della trasformazione verde per assicurare il futuro del pianeta, organizzando diversi eventi presso alcune università a Smirne, in Turchia. Il consorzio del progetto rappresenta l’ecosistema della ricerca scientifica e la gestione didattica a Smirne. Le attività di GREEN NIGHT, quali workshop, seminari, giochi, concorsi, spettacoli ed esperimenti pratici, saranno ospitate in quattro campus della città e avranno come fulcro gli ambiti dell’energia, dei prodotti alimentari, dei rifiuti e dei trasporti.

Obiettivo

Taking its name from the European Green Deal, GREEN NIGHT stands on the main pillars and policy areas of the strategy with a general outlook on how science can support the aims and targets set out for Europe?s near future. The current global climate emergency urges an immediate and large-scale response from the countries. For the first time, climate change and environmental issues are seen to have migrated to the center of global policymaking.

As a result, GREEN NIGHT highlights the importance of raising awareness of the general public, especially young people, on the necessity of the green transformation for the future of our planet. GREEN NIGHT acknowledges that it is essential to protect and restore natural ecosystems for sustainability. Doing so, GREEN NIGHT will focus on main action areas of energy, food, waste, and transportation, and demonstrate the leading role that sciences have in how to achieve this transformation.

GREEN NIGHT project brings together four of the ten higher education institutions in Izmir, Turkey as well as the provincial directorate of national education. The consortium represents the scientific research ecosystem and educational management in ?zmir. The HEIs cooperate in local, national and international research projects, joint social responsibility campaign and activities all of which create strong institutional linkages between HEI partners. IZMEM, being the highest local public body responsible for the coordination of educational activities in preprimary, primary and secondary level in ?zmir, brings the public educational expertise into the project.

The night activities will be carried out in four campuses around the city, each with its general theme selected from the main topics. Scientists and researchers from a wide range of disciplines will be able to create workshops, seminars, demonstrations, hands-on experiments, games, competitions, shows, or simulations.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020bis

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

YASAR UNIVERSITESI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 36 875,00
Indirizzo
UNIVERSITE CADDESI 35-37 AGACLIYOL
35100 İzmir
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Ege İzmir İzmir
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 36 875,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0