Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EUROPEAN PERFORMING SCIENCE NIGHT

Descrizione del progetto

Avvicinare i ricercatori al pubblico grazie alle arti dello spettacolo

La Notte europea della scienza e dello spettacolo (EPSN, European Performing Science Night), co-finanziata nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie, è un evento pubblico su scala europea per avvicinare i ricercatori alle persone. Il progetto EPSN 2021, che ha sede a Badalona (Spagna), organizzerà una serie di attività innovative per sensibilizzare l’opinione pubblica sul mondo dei ricercatori e l’impatto della ricerca sulla vita quotidiana delle persone. L’evento sarà ospitato dalla Fundación Épica, un’organizzazione senza scopo di lucro istituita dalla compagnia teatrale La Fura dels Baus. Tramite la sua metodologia di integrazione tra eccellenza scientifica e arti dello spettacolo, Épica incoraggerà la società civile a «mettere in atto» la scienza e a diventare parte attiva del processo di ricerca scientifica, rivolgendosi a coloro che di per sé non sarebbero interessati a quest’ambito.

Obiettivo

The theatre company La Fura dels Baus (established in 1979) started a creative foundation Fundacion Epica to transfer -as informal training- the lessons learnt during the many decades of organising successful and engaging performances. Epica developed and tested creative interaction methodology and their physical venue in Badalona (Spain) will host the proposed European Performing Science Night.
The European Performing Science Night (EPSN) puts forth a science- expanding methodology based on the combination of scientific excellence and performing arts as generators of faked realities and engagement. Through co-designed preparatory work leading to a Night of Performing Science, the event will bring researchers closer to the general public (and vice versa). It will increase awareness of what is research, its function in a democratic society, and its benefits for a diverse Europe.
EPSN proposes a wide range of innovation activities, with a view to supporting the public recognition of researchers, their work, and the value it brings to society. EPSN will in itself be a scientific event, where research groups will deploy experiments with a broad spectrum of civil society and science both online and face to face. Audiences will perform, in artistic terms, as subjects themselves in experiments, taking part in both the tests during the event and expected results in the performaforum.
EPSN will test and demonstrate new methodological approaches to bring researchers closer to the public through an innovative language based on the performing arts and new language tools for researchers, that is, 1 training to equip researchers with new tools to deal with scientific communication; 2 the realization of artistic co-creation based on the work of researchers to show the diversity of science and its impact on the daily lives of citizens, and 3 a round table -performaforum- after the performance experience to promote open science and help stimulate interest in research careers.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020bis

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION EPICA LA FURA DELS BAUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 71 437,50
Indirizzo
CALLE PUJADES, NUM 77, PLANTA 2, PUERTA 6
08005 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 142 875,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0