Descrizione del progetto
Avvicinare la ricerca al grande pubblico in Islanda
Problemi globali quali i cambiamenti climatici e la pandemia hanno evidenziato l’importanza della ricerca scientifica in termini di identificazione delle soluzioni. Tuttavia, al tempo stesso è aumentata la disinformazione sulla scienza e sulla ricerca. Per questa ragione è importante informare il grande pubblico sul ruolo chiave svolto dai ricercatori nella vita di ogni giorno. In quest’ottica, il progetto Our Science 2021, finanziato dall’UE, organizzerà la notte europea dei ricercatori in Islanda. L’evento avvicinerà i ricercatori alle persone comuni per sensibilizzare il grande pubblico sulle attività di ricerca e innovazione. Il progetto si rivolgerà ai bambini e ai giovani per stimolare il loro interesse nei confronti di una carriera scientifica.
Obiettivo
The impact of researchers' work on society and citizens has never been more apparent than now. Unprecedented challenges such as climate changes and fast-spreading global pandemic, calls for science to react - and the role of researchers is crucial. At the same time, there is an impending risk of loosing citizens' trust in science, due to increased amount of misinformation about science and research. Therefore, it is important to promote the key role that researchers have for the development and growth of our societies in a national and international context, and for keeping the public informed about critical challenges and scientific discoveries that have an impact on our daily lives. In Iceland, science has a crucial role to play in a society that relies to a great extent on nature and responsible use of natural resources, from renewable energy and sustainable blue growth to societal and cultural implications of living at the edge of the Arctic. In order to ensure and facilitate interaction with the public and society at large, the project Our Science aims to organise European Researchers Night in Iceland, inviting researchers to engage with the public to communicate their work, their passion and their findings in order to increase the awareness of research and innovation activities. The objective is to enhance a positive public perception of researchers by facilitiating an open and active dialogue between researchers and citizens of all ages, especially focusing on children and young people that could consider a career in research. In addition to higlighting the importance of researchers work, the initiative provides a rare opportunity for researchers to communicate directly with the public at all ages and even to involve citizens in the road to scientific discoveries, thus contributing to the transparency of their work and enhancing the attractiveness of scientific careers, which is instrumental in encouraging young people to embark on a career in science.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.5. - Specific support and policy actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020bis
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
105 REYKJAVIK
Islanda
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.