Descrizione del progetto
Migliorare l’innovazione per sostenere l’agricoltura biologica
Le trappole robotiche e i robot mobili per il monitoraggio e l’applicazione localizzata tridimensionale dei pesticidi sono soluzioni innovative volte a ridurre l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti. Sviluppate dal progetto PestNu, finanziato dall’UE, mirano all’esecuzione di prove sul campo e alla dimostrazione di tecnologie digitali e basate sullo spazio, nonché di pratiche agro-ecologiche e biologiche. Il progetto realizzerà alcuni analizzatori di sostanze nutritive in tempo reale e impiegherà i dati di Copernicus per tracciare una mappa delle sostanze nutritive e dei parassiti del suolo e delle piante. Questa soluzione tecnologica sarà interconnessa a un sistema di gestione agricola su cloud orientata all’utente. In particolare, il progetto proverà le sue soluzioni in serre acquaponiche e idroponiche e sulla coltivazione di ortaggi in campo aperto in Grecia e Spagna. Le pratiche agro-ecologiche e biologiche comprendono la produzione in loco di biofertilizzanti provenienti dalle acque reflue agricole tramite un sistema automatizzato di drenaggio e riciclaggio e programmi alimentari avanzati per l’agricoltura biologica.
Obiettivo
PestNu targets the field -testing and demonstration of digital and space based technologies (DST) and agro-ecological and organic practices (AOP) under a systemic approach to reduce the pesticides and fertilisers use, and loss of nutrients. The consortium brings novel DST including: AI robotic traps for real time pest monitoring; Autonomous mobile robots for pesticide monitoring and 3D spot spraying; Earth Observation missions with robust Agroradar AI algorithms to map soil/plant nutrients and pest plant inputs using Copernicus data/services; and in-situ and real-time nutrient analysers. All the DST will be interconnected to a user-centric cloud-based Farm Management System, which features a robust Decision Support System integrated with a blockchain based system for DST data evidence, integrity and AI models verification and with a cybersecurity platform to prevent cyber-attacks and IoT vulnerabilities. The AOP include: on-site production of biofertilisers from agricultural waste-waters through a robust automated drainage recycling system via an innovative enzymatic hydrolysis procedure; a novel foliar biopesticide formulated by circular bioeconomy operations, targeting fungal diseases with biostimulant effect; and advanced nutritional programs for organic farming. The showcase systemic DST & AOP solutions will be demonstrated and tested in aquaponic and hydroponic greenhouse and open-field vegetable cultivation in Greece and Spain. A Pesticide Reduction Program will evaluate the Maximum Residue and the Acceptable Daily Intake levels to ensure vegetable's food safety and LCA activities will be performed. All these systemic approaches will be performed under a strong collaboration among all the Farm to Fork stakeholders and European Commission services.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificiale
- ingegneria e tecnologiaaltre ingegnerie e tecnologietecnologia alimentaresicurezza alimentare
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricolturaorticolturacoltivazione di ortaggi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-LC-GD-2020-4
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
57001 Thermi Thessaloniki
Grecia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (21)
30730 EL HONDON SAN JAVIER
Mostra sulla mappa
501 15 Boras
Mostra sulla mappa
38221 Volos
Mostra sulla mappa
30564 Lorqui
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
7005 841 Evora
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
SW1X 7QA London
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
57001 THERMI
Mostra sulla mappa
3065 Lemesos
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
16129 Genova Ge
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
04022 Fondi
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
R93 Tullow
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1700 097 Lisboa
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
154 51 Athens
Mostra sulla mappa
1070 Wien
Mostra sulla mappa
154 51 ATHINA
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
33211 Gijon
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
44195 Teruel
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
50012 Zaragoza
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
44760 Utrillas
Mostra sulla mappa
1101 NICOSIA
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
532 23 Skara
Mostra sulla mappa