Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

COmputational DEsign for 4D BIOfabrication: harnessing programmable materials for dynamic pre-clinical cancer models

CORDIS fornisce collegamenti ai risultati finali pubblici e alle pubblicazioni dei progetti ORIZZONTE.

I link ai risultati e alle pubblicazioni dei progetti del 7° PQ, così come i link ad alcuni tipi di risultati specifici come dataset e software, sono recuperati dinamicamente da .OpenAIRE .

Risultati finali

Data Management Plan (si apre in una nuova finestra)

The Data Management Plan describes how project data will be findable, accessible, interoperable and reusable. It provides information on dataset description, standards and metadata, name and persistent identifier for the datasets, curation and preservation methodology, and data sharing methodology.

Pubblicazioni

Programmable materials: Current trends, challenges, and perspectives (si apre in una nuova finestra)

Autori: Giulia Scalet
Pubblicato in: Applied Materials Today, Numero 40, 2024, ISSN 2352-9407
Editore: Elsevier
DOI: 10.1016/j.apmt.2024.102372

Phenomenological modeling of the stress-free two-way shape-memory effect in semi-crystalline networks: Formulation, numerical simulation, and experimental validation (si apre in una nuova finestra)

Autori: Arricca, Matteo; Inverardi, Nicoletta; Pandini, Stefano; Toselli, Maurizio; Messori, Massimo; Auricchio, Ferdinando; Scalet, Giulia
Pubblicato in: European Journal of Mechanics - A/Solids, Numero 105, 2024, ISSN 1873-7285
Editore: Elsevier
DOI: 10.1016/J.EUROMECHSOL.2024.105245

Development and Comparison of Model-Based and Data-Driven Approaches for the Prediction of the Mechanical Properties of Lattice Structures (si apre in una nuova finestra)

Autori: Pasini C.; Ramponi O.; Pandini S.; Sartore L.; Scalet G.
Pubblicato in: Journal of Materials Engineering and Performance, 2024, ISSN 1544-1024
Editore: Springer Nature
DOI: 10.1007/S11665-024-10199-X

4D fabrication of shape-changing systems for tissue engineering: state of the art and perspectives (si apre in una nuova finestra)

Autori: Lorenzo Bonetti; Giulia Scalet
Pubblicato in: Progress in Additive Manufacturing, 2024, ISSN 2363-9520
Editore: Springer Nature
DOI: 10.48550/ARXIV.2501.07612

4D printing of semi-crystalline crosslinked polymer networks with two-way shape-memory effect (si apre in una nuova finestra)

Autori: Lorenzo Bonetti, Daniele Natali, Stefano Pandini, Massimo Messori, Maurizio Toselli, Giulia Scalet
Pubblicato in: Materials & Design, Numero 238, 2024, ISSN 0264-1275
Editore: Elsevier BV
DOI: 10.1016/J.MATDES.2024.112725

Finite strain continuum phenomenological model describing the shape-memory effects in multi-phase semi-crystalline networks (si apre in una nuova finestra)

Autori: Matteo Arricca, Nicoletta Inverardi, Stefano Pandini, Maurizio Toselli, Massimo Messori, Giulia Scalet
Pubblicato in: Journal of the Mechanics and Physics of Solids, Numero 195, 2024, ISSN 1873-4782
Editore: Elsevier
DOI: 10.1016/J.JMPS.2024.105955

Solvent-triggered shape change in gradient-based 4D printed bilayers: case study on semi-crystalline polymer networks (si apre in una nuova finestra)

Autori: Lorenzo Bonetti; Aron Cobianchi; Daniele Natali; Stefano Pandini; Massimo Messori; Maurizio Toselli; Giulia Scalet
Pubblicato in: Soft Matter, Numero 20, 2024, ISSN 1744-6848
Editore: Royal Society of Chemistry
DOI: 10.1039/D4SM00304G

È in corso la ricerca di dati su OpenAIRE...

Si è verificato un errore durante la ricerca dei dati su OpenAIRE

Nessun risultato disponibile

Il mio fascicolo 0 0