Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Organization and function of the axonal Endoplasmic Reticulum

Obiettivo

Brain function relies on neurotransmission at synapses, where local increases in calcium trigger the fusion of synaptic vesicles and release of their neurotransmitters. Decades of research yielded detailed knowledge on synaptic vesicles and the individual proteins that mediate neurotransmission. Conversely, we know surprisingly little about the synaptic contribution of the largest organelle in neurons: the Endoplasmic Reticulum (ER). Aberrant alterations in ER shape are, however, associated with many neurologic disorders, highlighting the importance of understanding the role this organelle plays in the neuron. Taking into consideration the mere quantity and range of specialized ER functions such as calcium signalling and lipid synthesis, the neuronal ER has received very little attention. I therefore strive to shed light on the major, unresolved questions of the field, namely what the ER protein composition is in synapses and how the ER contributes to important neuronal functions such as neurotransmission.

To dissect ER function in neurons I will first characterize the composition of neuronal ER proteins and identify the key players that regulate ER degradation. Second, I will manipulate ER content, localization and degradation to understand how the ER contributes to neurotransmission and development. Finally, I will investigate the importance of ER and ER degradation for physiological and pathophysiological processes in vivo. To this end, I propose a multidisciplinary approach using advanced imaging techniques, endogenous protein tagging and proteomics to study ER function and its regulated degradation in neurons. These studies will yield innovative fundamental insights into the role of synaptic ER and thereby fill a crucial knowledge gap in neuroscience. Furthermore, they will provide a better understanding and explanation of how defects in ER and ER degradation cause neurodegenerative diseases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0