Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scalable Learning for Reproducibility in High-Dimensional Biomedical Signal Processing: A Robust Data Science Framework

Obiettivo

Data science has quickly expanded the boundaries of signal processing and statistical learning beyond their accustomed domains. Powerful and complex machine learning architectures have evolved to distinguish relevant information from randomness, artifacts and irrelevant data. However, existing learning frameworks lack computationally scalable, tractable, and robust methods for high-dimensional data. Consequently, discoveries, for example, in genomic data can be the result of coincidental findings that happen to reach statistical significance. As long as groundbreaking advances in biotechnology are not accompanied by appropriate learning frameworks, valuable efforts are spent on researching false positives. ScReeningData develops a coherent fast and scalable learning framework that jointly addresses the fundamental challenges of drastically reducing computational complexity, providing statistical and robustness guarantees, and quantifying reproducibility in large-scale and high-dimensional settings. An unprecedented approach is developed that builds upon very recent work of the PI. The underlying concept is to repeat randomized controlled experiments that use computer-generated fake variables as negative controls to trigger an early stopping of the learning algorithms, thereby mitigating the so-called curse of dimensionality. In contrast to existing methods, the proposed methods are completely tractable and scalable to ultra-high dimensions. The gains of developing advanced robust learning methods that are computed ultra-fast and with tight guarantees on the targeted rate of false positives are enormous. They lead to new reproducible discoveries that can be made with high statistical power. Due to the fundamental nature and the broad applicability of the proposed learning methods, the impacts of this project extend far beyond the considered biomedical signal processing use-cases, benefitting all scientific domains that analyze high-dimensional data.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAT DARMSTADT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
KAROLINENPLATZ 5
64289 DARMSTADT
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Darmstadt, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0