Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Electrical Modulation of Elastic Moduli

Descrizione del progetto

Tessuti in grado di modificare la sensazione tattile a loro associata in base allo stimolo

Modificare la sensazione tattile associata a un tessuto premendo un pulsante: realtà o fantasia? La capacità di alterare la flessibilità e la consistenza dei tessuti consentirebbe di realizzare una comunicazione impiegando il nostro senso del tatto. Le potenziali applicazioni in tal ambito abbondano, dalle interfacce uomo-macchina per la robotica a nuove forme di realtà virtuale. Per agevolare una risposta meccanica regolabile di tal genere, sono necessari materiali dotati di una rigidità modificabile. Il progetto Elmo, finanziato dall’UE, impiegherà polimeri coniugati per sviluppare materiali di questo tipo, in grado di rispondere a uno stimolo esterno. I materiali verranno intessuti in fibre e filati, che saranno integrati in dispositivi tessili prototipo capaci di subire un cambiamento reversibile della loro flessibilità e consistenza.

Obiettivo

How could a textile change its feel upon the push of a button? While we are accustomed to visual displays and loudspeakers, interactive tactile perception largely eludes our experience. Textiles that change their pliability and texture would allow for communication using our sense of touch. Potential applications abound, from human-machine interfaces for robotics to new forms of virtual reality.

To facilitate such a tuneable mechanical response, materials are needed whose stiffness can be altered. This project will use conjugated polymers to realise stimuli-responsive materials. The developed materials will be spun into fibres and yarns, which will be integrated into prototype textile devices that can undergo a reversible change in pliability and texture.

The explored materials science concepts will open up a new line of research in the blossoming field of organic electronics, while the application-oriented part of the project opens new horizons for the interdisciplinary field of wearable electronics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CHALMERS TEKNISKA HOGSKOLA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 000 000,00
Indirizzo
-
412 96 GOTEBORG
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 000 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0