Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated Services for Infectious Disease Outbreak Research

Obiettivo

The ISIDORe consortium, made of the capacities of European ESFRI infrastructures and coordinated networks, proposes to assemble the largest and most diverse research and service providing instrument to study infectious diseases in Europe, from structural biology to clinical trials. Giving scientists access to the whole extent of our state of the art facilities, cutting edge services, advanced equipment and expertise, in an integrated way and with a common goal, will enable or accelerate the generation of new knowledge and intervention tools to ultimately help control SARS CoV 2 in particular, and epidemic prone pathogens in general, while avoiding fragmentation and duplication among European initiatives. Such a global and interdisciplinary approach is meant to allow the implementation of user projects that are larger, more ambitious and more impactful than the EU supported transnational activities that the consortium is used to run. Our proposition is ambitious but achievable in a timely fashion due to the relevance and previous experience of the partners that we have gathered and that have complementary fields of expertise, which addresses the need for an interdisciplinary effort. Leveraging all these existing strengths to develop synergies will create an additional value and enhance Europe capacity for controlling emerging or re emerging and epidemic infectious diseases, starting with the COVID 19 pandemic. Such a global and coordinated approach is consistent with the recommendations of the One Health concept and necessary to make significant contributions to solving complex societal problems like epidemics and pandemics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2021-EMERGENCY-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN RESEARCH INFRASTRUCTURE ON HIGHLY PATHOGENIC AGENTS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 9 676 913,38
Indirizzo
RUE DU TRONE 98/B4
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 9 676 913,38

Partecipanti (158)

Il mio fascicolo 0 0