Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Chiral separation of molecules enabled by enantioselective optical forces in integrated nanophotonic circuits

Obiettivo

Separating enantiomers is crucial to produce bio-active molecules, e.g. in early-phase drug discovery. CHIRALFORCE aims at a radically new strategy to separate enantiometers on chip, using chiral optical forces at silicon-based integrated waveguides. The present solution of chiral chromatography for this multi-billion market is slow and cumbersome since it requires tailored chemistry for each chiral compound, and relies on large and expensive separation columns. Instead, CHIRALFORCE envisions cm-length optical circuits integrated with microfluidics for extremely quick, tuneable, and cheap enantiomeric separation. The underlying mechanism relies on optical forces that are enantioselective, due to interaction of spin-properties of the optical field with the chiral optical polarizability of matter. These chiral optical forces can be tailored well beyond the possibilities of free-space chiral light through nanophotonic design of strongly confined modes. Flowing analyte in microfluidic channels along cm-length laser-driven will then result in enantio-separation.

The approach to reach our main objectives relies on three main consortium strengths. First, we will design and synthesize chiral molecules and nanoparticles that will allow us to explore chiral forces regardless of how the chiral polarizability of matter is tuned by the size, shape, and in-built spectroscopic resonances, Next, we will establish the general framework of chiral optical forces on nanoparticles and molecules in liquid environments, leveraging our strength in nanophotonic theory, design and experiment, on chiral/spin-properties of electromagnetic fields. Finally, we will leverage our experience in nanotechnology to fabricate silicon-based photonic integrated circuits integrated with microfluidics to demonstrate enantiomer separation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-PATHFINDEROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 757 250,00
Indirizzo
CAMINO DE VERA SN EDIFICIO 3A
46022 VALENCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 757 250,00

Partecipanti (5)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0