Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Concerted Action on the Energy Efficiency Directive

Descrizione del progetto

Agevolare l’implementazione della direttiva sull’efficienza energetica

La direttiva sull’efficienza energetica (DEE) stabilisce un quadro comune di misure per incrementare l’efficienza energetica nell’UE. L’obiettivo della Terza azione concertata relativa alla direttiva sull’efficienza energetica (CA EED3, Concerted Action on the Energy Efficiency Directive) è quello di promuovere lo scambio di informazioni ed esperienze tra gli Stati membri e altri paesi partecipanti (Norvegia) con l’intenzione di agevolare l’implementazione della direttiva 2018/2002, che modifica la direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sull’efficienza energetica. In particolare, quest’azione perfezionerà e strutturerà la condivisione di informazioni ed esperienze derivate dall’implementazione a livello nazionale. Inoltre, essa incentiverà il dialogo tra gli Stati membri sui comuni approcci da adottare per un’efficace implementazione di varie componenti della DEE.

Obiettivo

The objective of the 3rd Concerted Action on the Energy Efficiency Directive (CA EED3) is to foster exchange of information and experience among Member States and other participating countries (Norway) with a view to facilitating the implementation of the Directive of 2018/2002 amending Directive 2012/27/EU of the European Parliament and of the Council on energy efficiency (EED), including the implementation of the foreseen recast of this Directive . The Action follows on from the CA ESD, CA EED and CA-EED 2 which has helped MS with the interpretation of the legislation, the implementation options and support via detailed information and access to experts on mature policies and practices. The specific objectives of the Action are:
• To enhance and structure the sharing of information and experiences from national implementation whilst promoting good practice concepts in activities to improve and strengthen MS implementation of the EED.
• To encourage dialogue between MS on common approaches for the effective implementation of particular parts of the EED and synergies with RED and EPBD.
• To complement the work of the EED Committee assisting the European Commission.
The expected impact of the Action consists of a more harmonized approach and improved implementation of the EED in MS, as well as the transfer of good practices between countries and strengthened cross fertilisation with CA EPBD and CA RES.
The CA EED3 brings together a unique group of experts and policy makers, it is the only informal group with full representation of all Member States and Norway and by its very nature provides MS, DG Energy and CINEA with a unique opportunity to communicate in an informal way on a technical level with relevant experts. The Concerted Action community has developed during the course of the CA ESD, CA EED and CA-EED 2 making it easy to find entry points in MS where without the Action contacts would be difficult. In turn the road is paved for bilateral cooperation.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-SC3-EED-2021

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MINISTERIE VAN ECONOMISCHE ZAKEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 527 938,75
Indirizzo
BEZUIDENHOUTSEWEG 73
2595 AC The Hague
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 527 938,75

Partecipanti (29)

Il mio fascicolo 0 0