Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Solidarities and migrants' routes across Europe at large

CORDIS fornisce collegamenti ai risultati finali pubblici e alle pubblicazioni dei progetti ORIZZONTE.

I link ai risultati e alle pubblicazioni dei progetti del 7° PQ, così come i link ad alcuni tipi di risultati specifici come dataset e software, sono recuperati dinamicamente da .OpenAIRE .

Pubblicazioni

The Digital Infrastructures of Illegal Border Crossings: Solidarity Actors and Networks in the Arabic and Persian Speaking Virtual Spheres (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ismail Oubad, Rassa Ghaffari
Pubblicato in: Critical Criminology, 2025, ISSN 1205-8629
Editore: Springer Science and Business Media LLC
DOI: 10.1007/S10612-025-09824-5

Indigenous Solidarities and Contemptuous Ethnographic Fieldworks (si apre in una nuova finestra)

Autori: Rassa Ghaffari, Luca Queirolo Palmas
Pubblicato in: Critical Criminology, Numero 33, 2025, ISSN 1205-8629
Editore: Springer Science and Business Media LLC
DOI: 10.1007/S10612-025-09820-9

Unsettling Solidarity: Towards a Materialistic Approach to Border Transgression (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ivan Bonnin, Camille Cassarini, Paolo Cuttitta, Georges Kouagang, Ismail Oubad, Luca Queirolo Palmas, Federico Rahola
Pubblicato in: Soft Power Revista euro-americana de teorìa e historia de la politica y del derecho, 2024, ISSN 2389-8232
Editore: Università degli Studi di Salerno
DOI: 10.14718/SoftPower.2024.11.1.16

Reception through Mobile Commons. Disrupting Exclusion and Negotiating Solidarity Politics through Brussels’ Squats (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ismail Oubad
Pubblicato in: Contesti. Città, territori, progetti, 2024, ISSN 2035-5300
Editore: Firenze University Press
DOI: 10.36253/CONTEST-15277

Boxeur des rues. Appunti dal confine (si apre in una nuova finestra)

Autori: Massimo Cannarella, Ilaria Delnevo, Michela Lovato, Gianluca Seimandi, Simone Spensieri
Pubblicato in: Visual Ethnography, Numero 2, 2023, ISSN 2281-1605
Editore: Edizioni Museo Pasqualino
DOI: 10.12835/ve2023.2-138

The emerging of solidarity along unauthorized routes: postcards of migrant encounters (si apre in una nuova finestra)

Autori: Jacopo Anderlini, Luca Queirolo Palmas
Pubblicato in: SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, Numero 46, 2025, ISSN 0392-4939
Editore: Franco Angeli
DOI: 10.3280/sur2024-135006

“Travelling for dignity”: navigating (im)mobility regimes in Palestine after 7 October 2023 (si apre in una nuova finestra)

Autori: Filippo Torre
Pubblicato in: Mobilities, 2025, ISSN 1745-0101
Editore: Informa UK Limited
DOI: 10.1080/17450101.2025.2456711

Note etnografiche attorno a religione, magia e avventura (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ivan Bonnin, Luca Queirolo Palmas
Pubblicato in: MONDI MIGRANTI, 2025, ISSN 1972-4888
Editore: Franco Angeli
DOI: 10.3280/MM2024-006

To See and be Seen: Multilayered Field Ethnography in the Evros Region (si apre in una nuova finestra)

Autori: Enrico Fravega, Rassa Ghaffari, Lülüfer Körükmez
Pubblicato in: Critical Criminology, Numero 33, 2025, ISSN 1205-8629
Editore: Springer Science and Business Media LLC
DOI: 10.1007/S10612-025-09827-2

Indigenous Solidarities and Contemptuous Ethnographic Fieldworks (si apre in una nuova finestra)

Autori: Rassa Ghaffari, Luca Queirolo Palmas
Pubblicato in: Critical Criminology, 2025, ISSN 1205-8629
Editore: Springer Science and Business Media LLC
DOI: 10.1007/S10612-025-09820-9

The Value of Information. Mobility and Border Knowledge Battlegrounds in the Ventimiglia Region (si apre in una nuova finestra)

Autori: Livio Amigoni, Luca Giuseppe Queirolo Palmas
Pubblicato in: Journal of Borderlands Studies, 2023, ISSN 2159-1229
Editore: Routledge
DOI: 10.1080/08865655.2023.2226398

The Variegated Game of Border Crossing Along the Balkan Route (si apre in una nuova finestra)

Autori: Dorian Jano, Saman Ali Vještica
Pubblicato in: Critical Criminology, Numero 33, 2025, ISSN 1205-8629
Editore: Springer Science and Business Media LLC
DOI: 10.1007/S10612-025-09823-6

The Digital Infrastructures of Illegal Border Crossings: Solidarity Actors and Networks in the Arabic and Persian Speaking Virtual Spheres (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ismail Oubad, Rassa Ghaffari
Pubblicato in: Critical Criminology, Numero 33, 2025, ISSN 1205-8629
Editore: Springer Science and Business Media LLC
DOI: 10.1007/S10612-025-09824-5

Who are the Smugglers? Ethnography on Mobility Facilitation Practices at the Sfax and Ventimiglia Borders (si apre in una nuova finestra)

Autori: Livio Amigoni, Ivan Bonnin
Pubblicato in: Critical Criminology, Numero 33, 2025, ISSN 1205-8629
Editore: Springer Science and Business Media LLC
DOI: 10.1007/S10612-025-09825-4

Negotiating Subversive Adaptation in Morocco: Navigating Borders, Migration Dynamics and Authoritarian Realities (si apre in una nuova finestra)

Autori: Michela Lovato, Sofia Stimmatini
Pubblicato in: Critical Criminology, Numero 33, 2025, ISSN 1205-8629
Editore: Springer Science and Business Media LLC
DOI: 10.1007/S10612-025-09826-3

Tunisia: borders, migration, solidarity. A country report (si apre in una nuova finestra)

Autori: Cuttitta, Paolo; Chaouch, Nadia
Pubblicato in: Intrasformazione Rivista di Storia delle Idee, Numero 12, 2023, ISSN 2281-1532
Editore: Patrocinata dall’Università degli Studi di Palermo
DOI: 10.3030/101053836

Of land and sea. “Interested solidarities” and the migration industry from below (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ivan Bonnin, Enrico Fravega, Luca Queirolo Palmas
Pubblicato in: MONDI MIGRANTI, Numero 2, 2024, ISSN 1972-4888
Editore: Franco Angeli
DOI: 10.3280/MM2024-002007

Transnationalism Despite the Border Regime: (De)Bordering Processes and Multiscalar Solidarities Among Moroccan Irregularized Travelers (si apre in una nuova finestra)

Autori: Filippo Torre
Pubblicato in: Critical Criminology, Numero 33, 2025, ISSN 1205-8629
Editore: Springer Science and Business Media LLC
DOI: 10.1007/S10612-025-09821-8

Negotiating Subversive Adaptation in Morocco: Navigating Borders, Migration Dynamics and Authoritarian Realities (si apre in una nuova finestra)

Autori: Michela Lovato, Sofia Stimmatini
Pubblicato in: Critical Criminology, 2025, ISSN 1205-8629
Editore: Springer Science and Business Media LLC
DOI: 10.1007/S10612-025-09826-3

Inside the Pushback Apparatus in Tunisia: Countering Mobility, Extracting its Value and Manufacturing Infrastructures of Solidarity (si apre in una nuova finestra)

Autori: Luca Queirolo Palmas, Camille Cassarini
Pubblicato in: Critical Criminology, Numero 33, 2025, ISSN 1205-8629
Editore: Springer Science and Business Media LLC
DOI: 10.1007/S10612-025-09822-7

Solidarity in Motion: Exploring Unauthorized Movements, Routes, and Solidarity Networks across Europe at Large

Autori: L. Amigoni, R. Ghaffari, D. Jano (eds.)
Pubblicato in: 2025, ISBN 978-88-3618-300-5
Editore: Genova University Press

IL MOVIMENTO “REFUGEES IN LIBYA”. SPAZI TRANS-MEDITERRANEI DI SOLIDARIETÀ

Autori: PAOLO CUTTITTA
Pubblicato in: MEMORIE GEOGRAFICHE. Oltre la Globalizzazione. Sud/South, Numero 26, 2024
Editore: Società di Studi Geografici

Boza! Diari dalla frontiera

Autori: Giliberti, Luca; Queirolo Palmas, Luca
Pubblicato in: No journal title, 2024
Editore: Elèuthera

È in corso la ricerca di dati su OpenAIRE...

Si è verificato un errore durante la ricerca dei dati su OpenAIRE

Nessun risultato disponibile

Il mio fascicolo 0 0