Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bismuth Cluster-Based Materials

Obiettivo

Bi-based nanostructures provide us with extraordinary chances of addressing chemical and physical ways of energy conversion, catalysis and optical devices as environmentally benign and stable smart materials. However, methods used so far to manufacture nanostructured Bi-based materials are heavily restricted with regard to the control of molecular structures and atomic compositions of the targeted compounds. Herein, we present an innovative chemical methodology of creating Bi-based materials from atom-precise molecular (0D) clusters. Based on our preliminary results, a vast amount of structural motifs and elemental compositions of anionic Bi clusters are possible. We will identify and prepare homo- and heterometallic Bi-based clusters and fabricate nano-architectures in a predictable, sustainable and reproducible fashion. These will be transformed into chemically active nano-architectures with defined larger molecular or extended (1D, 2D, 3D) structures and tailor-made compositions by novel and creative methods of treating such molecular clusters. Both the fabrication of the 0D clusters and their further processing to form extended networks will be designed and guided by theoretical considerations. The combination of the novel synthetic strategy with the digital twin will provide us with a tool for Bi-based materials synthesis never seen before, which ultimately will also be available for the synthesis of other inorganic compounds. Thus, an approach akin to the ubiquitous organic retrosynthesis will be created, unprecedented in inorganic and materials science to date. In this regard, BiCMat leads us to both a conceptual innovation and novel high-value materials, providing a guideline for material science in the future at the forefront of scientific innovation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KARLSRUHER INSTITUT FUER TECHNOLOGIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 467 163,00
Indirizzo
KAISERSTRASSE 12
76131 Karlsruhe
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Karlsruhe, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 467 163,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0