Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transmission over Channels with Insertions and Deletions

Obiettivo

Insertions and deletions represent perhaps the most challenging impairments exhibited by communication channels in a wide range of applications from recording systems and covert communications to DNA storage. While tremendous progress has been made in determining the ultimate limits of communication using information-theoretic tools as well as in designing and implementing signaling solutions for various channel models with practical significance; for the case of insertion/deletion channels, even the simple scenarios are not fully understood. For instance, we do even not know the capacity of the basic independent and identically distributed binary deletion channel.

TRANCIDS will take on the monumental challenge of conquering the insertions and deletions by developing precise theoretical limits of communication and by designing explicit and implementable coding solutions approaching these limits. Specifically, TRANCIDS will 1) establish with precision the capacity of basic deletion/insertion channels, and obtain tight upper and lower bounds on the capacities of more sophisticated channel models encountered in practice (including the effects of noise and interference); 2) formulate and explore wireless communication problems with insertions and deletions (including multi-input and multi-output systems as well as different multi-user communications settings); 3) develop explicit and implementable channel coding solutions for a variety of channel models with insertions and deletions of practical importance; 4) address the channel capacity and code design problems for channels with additional impairments such as permutations as motivated by in-vivo DNA storage applications. TRANCIDS will highly impact different emerging applications such as DNA storage and beyond 5G wireless communications. Furthermore, the findings will help facilitate the development of DNA computing technologies of the future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

BILKENT UNIVERSITESI VAKIF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 410 000,00
Indirizzo
ESKISEHIR YOLU 8 KM
06800 BILKENT ANKARA
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 410 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0