Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building Capacities for the Climate Neutral and Smart Cities Mission

Descrizione del progetto

Sostenere le autorità nazionali nella transizione verso città a impatto climatico zero

Le città occupano soltanto il 4 % della superficie europea; tuttavia, ospitano tre quarti dei cittadini europei e sono responsabili di oltre il 70 % delle emissioni globali di CO2. Senza alcun dubbio, le città a impatto climatico zero sono fondamentali nel conseguimento degli obiettivi del Green Deal europeo e nella creazione di spazi europei sostenibili e inclusivi. In questo contesto, il progetto CapaCITIES, finanziato dall’UE, sostiene le autorità nazionali nel miglioramento delle misure e delle condizioni che consentano alle città di diventare climaticamente neutre. Con il proprio consorzio di 15 paesi europei impegnati nell’attuazione di processi di cambiamento nazionali, CapaCITIES permetterà alle autorità pubbliche di scambiare conoscenze, imparare l’una dall’altra e ispirarsi a vicenda nella transizione verso città a impatto climatico zero.

Obiettivo

CapaCITIES will shape a European environment conducive to urban climate neutrality transitions for national, regional and local authorities. The project aims to initiate and strengthen national change processes by establishing national networks and governance structures and by providing dedicated support for public authorities to put enabling conditions and measures for cities in place for achieving the cities mission. To achieve this ambition, the CapaCITIES consortium represents 15 European countries who have committed to initiative and strengthen national change processes by ministerial or other high political level. CapaCITIES thereby build on a well-established network of national authorities (national ministries and agencies responsible for urban transition) with its relevant urban stakeholder organisations beyond the consortium partners and countries. To all project partners CapaCITIES offers dedicated services to in support of national change process. First, a transnational alliance for public authorities to exchange, learn and inspire each other in their transition towards climate neutral cities. Second, support in prototyping innovative multi-level and cross sector governance structures. Third, thematic capacity building for public authorities and support in taking effective local action and fourth, strategic synergies and access to other initiatives that address the climate neutral and smart cities mission.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2021-CIT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNITATEA EXECUTIVA PENTRU FINANTAREA INVATAMANTULUI SUPERIOR A CERCETARII DEZVOLTARII SI INOVARII
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 155 925,00
Indirizzo
STR D I MENDELEEV 21-25
010362 BUCURESTI
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Bucureşti
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 155 925,00

Partecipanti (33)

Partner (28)

Il mio fascicolo 0 0