Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Supporting and standardizing climate services in Europe and beyond

Obiettivo

Timely delivery and effective use of climate information is fundamental for a green recovery and a resilient, climate neutral Europe, in response to climate change and variability. Climate services address this through the provision of climate information for use in decision-making to manage risks and realise opportunities.
The market and needs for climate information has seen impressive progress in recent years and is expected to grow in the foreseeable future. However, the communities involved in the development and provision of climate services are often unaware of each other, and lack interdisciplinary and transdisciplinary knowledge. In addition, quality assurance, relevant standards, and other forms of assurance (such as guidelines, and good practices) for climate services are lagging behind. These are needed to ensure the saliency, credibility, legitimacy and authoritativeness of climate services, and build two-way trust between supply and demand.
Climateurope2 aims to develop future equitable and quality-assured climate services to all sectors of society by:
● Developing standardisation procedures for climate services
● Supporting an equitable European climate services community
● Enhancing the uptake of quality-assured climate services to support adaptation and mitigation to climate change and variability
The project will identify the support and standardisation needs of climate services, including criteria for certification and labelling, as well as the user-driven criteria needed to support climate action. This information will be used to propose a taxonomy of climate services, suggest community-based good practices and guidelines, and propose standards where possible. A large variety of activities to support the communities involved in European climate services will also be organised.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D1-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BARCELONA SUPERCOMPUTING CENTER CENTRO NACIONAL DE SUPERCOMPUTACION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 659 187,50
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 659 187,50

Partecipanti (29)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0