Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Maximising impact and accessibility of european climate research

Obiettivo

MAIA applies to the subtopic a) of the HORIZON-CL5-2021-D1-01-03 Topic.

MAIA will act as an impact multiplier by providing social structures, technological and outreach activities to accompany, potentiate and help maximise the impact of climate research projects funded under Horizon Europe. MAIA constitute the response from a group of coordinators and core partners from seven H2020 precursor projects in climate change research (BINGO, BRIGAID, CLARITY, Connecting Nature, DRIVER+, PLACARD and RESCCUE). In these projects, driven by the EC’s advice to identify synergies and spark collaboration, we liaised and detected a clear need for increased connectivity and a more robust approach to synergies management as means to unlock more meaningful and impact-oriented interactions. MAIA pivots around connectivity as a key enabling factor for an effective outreach. Therefore, we are envisioning specific actions for enhancing i) the connectivity of existing communities (consolidation and activation of a Pan-European community of problem owners, solution providers, and enablers); ii) the connectivity of knowledge and technological infrastructure (creation of the MAIA Portal); and iii) the connectivity of the EU climate research (coordinating an EU climate change research Cluster).

Communication and Dissemination activities of the EU climate change research projects will be reinforced and amplified by our active outreach campaign, aiming towards the democratisation of climate knowledge. Moreover, MAIA develops a comprehensive cross-project exploitation-support programme. MAIA also addresses awareness raising, the strengthening of the science-policy and science-civil society interfaces, and the support for climate action and sustainable behaviours through several actions dealing with active dialogue supported through community engagement activities and the use of SSH.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D1-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASOCIACION BC3 BASQUE CENTRE FOR CLIMATE CHANGE - KLIMA ALDAKETA IKERGAI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 642 500,00
Indirizzo
EDIFICIO 1 PLANTA 1 PARQUE CIENTIFICO DE UPV/EHU BARRIO SARRIENA
48940 Leioa
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Bizkaia
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 642 500,00

Partecipanti (13)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0