Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Casting light on HOst-cytomegaloviRUs interaction in Solid organ transplantation

Obiettivo

"Solid organ transplantation (SOT) is the treatment of choice for end-stage organ failure but the immunosuppressive drugs used to prevent graft rejection expose to an increased risk of opportunistic infections among which CMV disease leads to the most frequent morbidity and even mortality. HORUS project gathers solid-organ transplantation experts, computational data scientists, virologists and immunologists in a fully operating European network including 25 partners. HORUS ambitious but realistic goals is to improve our understanding of CMV/host interactions in the context of immunosuppression, with a particular focus on i) the characterization of signatures associated with the control of CMV replication after transplantation, ii) the characterization of signatures associated with the evolution toward a difficult-to-treat CMV disease and poor outcome during CMV replication, iii) the discovery of new specific immunomodulatory molecules promoting CMV control while maintaining prevention of acute rejection. HORUS includes the constitution of the first European SOT recipient longitudinal cohort. In a sub- “HORUS-exploratory cohort”, we will perform a deep investigation of viral, clinical and immunological characteristics. Combining those parameters will provide a signature early after transplantation to predict the risk of developing CMV infection and a signature at day 0 of infection to predict the risk of CMV disease severity. This signature will next be validated retrospectively on the whole cohort and prospectively in a “proof-of-concept"" study. Moreover, HORUS will include functional in vitro and mice models to understand the mechanisms of lymphocyte response to CMV and provide innovative methods to increase CMV-specific immunity. Altogether, HORUS will lead to personalized clinical prevention and treatment of CMV disease and to improvement of patient outcomes."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2021-DISEASE-04

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DE BORDEAUX
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 384 560,24
Indirizzo
PLACE PEY BERLAND 35
33000 BORDEAUX
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Nouvelle-Aquitaine Aquitaine Gironde
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 476 820,24

Partecipanti (22)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0