Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Climate Monitoring and Decision Support Framework for Sand Fly-borne Diseases Detection and Mitigation with COst-benefit and Climate-policy MeasureS

Obiettivo

CLIMOS aims to assist mitigation of climate- and climate change-induced emergence, transmission and spread of vector-borne and zoonotic pathogens based on Eco-health and One Health approaches. This will be achieved by quantifying climate and environmental-related drivers of sand fly vector populations and the sand fly-borne diseases (SFBDs) across Europe. The project will provide an Early Warning System (EWS) and decision support frameworks for more accurate climate and health modelling, prognosis of infection risk and range expansions, and adaptation options. Socio-economic analysis and risk assessments will inform decision support providing social and cost-benefit evaluations. Towards these goals, an open access interactive CLIMOS online platform will be developed containing data on vector and SFBD species geography and up-to-date monitoring, climate, environment, and mathematical algorithms. The accompanying educational platform will enable evidence-based mitigation decision-making by social, environmental and financial stakeholders, public bodies and policy makers.

CLIMOS will generate science-based predictions, actions and policy-relevant recommendations to mitigate climate change-induced emergence and spread of SFBDs, by providing: precision vector and infection surveillance methods and networks across 14 countries; creation of big data time series (on vectors, disease, micro and macroclimate, environment and health, and on infection risk) to be available also for use at the EU Climate and Health Observatory, and as European Commission ISA JoinUP open-source tool for public and healthcare; new interoperability data ontologies (Open Biological and Biomedical Ontology [OBO] and Open Geospatial Consortium [OGC] for SFBDs and climate); new innovative technical solutions for vector monitoring (new trapping solution and EWS components); and at least 30 peer-reviewed open access publications, 3 policy reports, and diversity of public engagement materials.
Project CLIMOS is part of the European cluster on climate change and health.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2021-ENVHLTH-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 764 912,50
Indirizzo
CAMPUS DE CAMPOLIDE
1099 085 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 764 912,50

Partecipanti (27)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0