Descrizione del progetto
Un innovativo trattamento iniettabile per l’osteoartrite
L’osteoartrite (OA) colpisce milioni di persone in tutto il mondo ed è la principale causa di disabilità dovuta all’invecchiamento della popolazione e all’epidemia di obesità. L’OA dell’articolazione del ginocchio comporta un forte dolore e una riduzione della mobilità causati dal progressivo deterioramento dell’osso e della cartilagine. I dati scientifici dimostrano che il trattamento dell’OA richiede terapie multimodali. La società Relevium Medical, in Irlanda, ha sviluppato Hydrobloc, che rigenera la cartilagine danneggiata, allevia il dolore e migliora la funzionalità delle articolazioni grazie a un effetto lubrificante ammortizzante. Gli studi preclinici hanno dimostrato che la funzionalità dell’articolazione è ritornata a un livello pari al 90 % rispetto alla normalità. Il progetto ARTIGEL, finanziato dall’UE, condurrà la convalida dei risultati preclinici in modelli animali di grandi dimensioni e lo sviluppo di un piano aziendale per la transizione alla commercializzazione.
Obiettivo
Osteoarthritis (OA) is an incurable complex disease affecting an estimated 240 million people globally including 40 million Europeans . OA is the fastest growing cause of disability due to an aging population and the obesity epidemic and affects more people each year than cancer and heart disease. In knee OA progressive degradation of bone and cartilage in the joint results in severe pain and reduced mobility.
Current treatments for Knee OA target only one aspect of the disease, yet most recent scientific data highlight the need for multi-modal therapeutics to treat this complex disease. Furthermore, the limitations of treatments force 80% of patients to rely on strong, addictive pain medication. Through the Hydrolieve ERC proof of concept grant, it was proven that Hydrobloc, statistically significantly reduced pain sensations in an in vivo pain model. These exciting results led Dr Alison Liddy to spin-out Relevium Ltd.
Hydrobloc unique synergistic triple action addresses all aspects of this debilitating disease. Hydrobloc is the only therapeutic that regenerates the damaged cartilage whilst providing immediate, superior pain relief, and improving the physical function of the joint through a cushioning lubricant effect. Pre-clinical studies have proven that Hydrobloc returns the OA joint to 90% of normal (non-OA) physical function.
With this EIC grant, Relevium is partnering with NUI Galway to validate the pre-clinical results in larger animals and preclinically test for other OA indications. Relevium will compile the clinical trial dossier and develop a business model towards the maturation and transition to commercialisation.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze mediche e della salute medicina di base farmacologia e farmacia farmaci
- scienze mediche e della salute medicina clinica oncologia
- scienze mediche e della salute scienze della salute nutrizione obesità
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-TRANSITIONOPEN-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
H91 PRC6 Gaillimh
Irlanda
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.