Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Non-ionizing Metabolic Imaging for predicting the effect of and guiding Therapeutic Interventions

Obiettivo

MITI will develop and mature a novel, ground-breaking technology for high precision non-ionizing metabolic imaging, enabling fast and non-invasive detection of the markers of metabolic processes e.g. cell proliferation and energy metabolism. Using the results of metabolic imaging, medical specialists will be able to establish the effectiveness of therapies and determine the specific disease months sooner than is possible with currently available technologies. This will increase patient well-being and reduce the costs of healthcare as unsuccessful therapies can be stopped and replaced earlier by more effective (personalised) therapies. This solution addresses an enormous market with millions of patients worldwide. MITI builds on the results of NICI in which the basic key marker molecules for metabolic imaging on MRI platforms were successfully discovered (1H, 2H, 31P and 23Na), including the capability to detect these by inserts on 7T MRI platforms. MITI comprises: 1. The further development and testing of a basic double tuned metabolic imaging set (detecting 1H and one of the following molecules: 2H or 31P or 23Na). 2. Validation of the basic technology to detect metabolic markers in specific use cases: - cell proliferation metabolism after treatment of lung tumours and pancreatic cancer with liver metastases; - cardiac drug mechanisms; - energy metabolism of muscle dystrophy. 3. Development of an advanced quadruple tuned metabolic imaging set that will broaden the spectrum of metabolic processes that can be successfully viewed in parallel. The results of the use cases will be used for power calculations for clinical trials to be conducted after MITI. The MITI partners aim to commercialize the technology, directly after MITI by providing it to clinicians in research centres and within 3 years after MITI to general medical centres.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-TRANSITIONOPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM UTRECHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 749 725,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 749 725,00

Partecipanti (3)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0