Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Developing a STEAM Roadmap for Science Education in Horizon Europe

Descrizione del progetto

Un piano d’azione per stimolare l’interesse verso le discipline STEAM attraverso le arti

Incentivare i giovani a intraprendere una carriera in campo scientifico è fondamentale per la competitività tecnologica ed economica dell’Unione. Il progetto Road-STEAMer, finanziato dall’UE, produrrà un piano d’azione STEAM per l’istruzione scientifica nell’ambito di Orizzonte Europa, fornendo al principale programma di finanziamento dell’UE per la ricerca e l’innovazione una serie di orientamenti su come promuovere un maggiore interesse per le cosiddette discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) attraverso l’integrazione del pensiero artistico e creativo. Il progetto promuoverà la collaborazione e la co-creazione con alcuni interlocutori di vari settori quali l’istruzione scientifica, la ricerca, l’innovazione e la creatività, e sottolineerà l’importanza della prassi didattica. Inoltre, sfrutterà la forza degli approcci delle discipline STEAM per colmare il divario tra scienza aperta e scuola aperta, integrando entrambe le mentalità e le pratiche.

Obiettivo

"The overall aim of the proposed project is to develop a STEAM roadmap for science education in Horizon Europe, i.e. a plan of actions that will provide guidance to EU's key funding programme for research and innovation on how to encourage more interest in STEM through the use of artistic approaches involving creative thinking and applied arts (the ""A"" in ""STEAM""). The consortium aims to provide Europe with this roadmap, through: 1) Collaboration and co-creation with the stakeholder communities of science education, research, innovation and creativity, through intensive exchange, dialogue and mutual learning among them which will produce better knowledge and shared understandings of the relevant opportunities, challenges and needs; 2) A bottom-up approach emphasizing educational practice and practitioners' agency rather than high-level conceptualizations of STEAM and generic top-down plans (in reality often just vague statements of intention) for its adoption in science education; and 3) A specific focus on ways to leverage the power of STEAM approaches, as manifested through exemplary cases and best practices, in order to enable a bridging of open science and open schooling mentalities and practices, which can catalyse an increased impact for science education as a crucial tool for addressing Europe?s current scientific and societal challenges. The originality of Road-STEAMer resides in its overall approach to the development of the STEAM roadmap that will triangulate the knowledge gained from the stakeholder engagement and the analysis of the STEAM practices with the knowledge produced from the analysis of the current educational policies, contexts and frameworks."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ERA-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE LISBON COUNCIL FOR ECONOMIC COMPETITIVENESS ASBL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 239 375,00
Indirizzo
RUE DE LA LOI 155 RESIDENCE PALACE IPC
1040 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 239 375,00

Partecipanti (12)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0