Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CREATING FRAMEWORK CONDITIONS FOR RESEARCH MANAGEMENT TO STRENGTHEN THE EUROPEAN RESEARCH AREA

Descrizione del progetto

Riconoscimento del ruolo importante dei gestori della ricerca

Il futuro della gestione della ricerca in Europa viene tracciato dai ricercatori. Il progetto RM ROADMAP, finanziato dall’UE, creerà una rete paneuropea di gestori della ricerca, sostenendo partenariati strategici e transfrontalieri con l’industria, gli organismi di finanziamento, l’istruzione superiore e gli istituti di ricerca. L’obiettivo finale del progetto, della durata di 36 mesi, è quello di migliorare l’accesso all’eccellenza identificando e adattando la base del capitale di gestione della ricerca dell’UE, compresi i Paesi in via di ampliamento. In particolare, il progetto creerà un consenso dal basso verso l’alto sul futuro della gestione della ricerca. Inoltre, informerà la comunità sulle opportunità di formazione, networking, finanziamento e mobilità esistenti.

Obiettivo

RM ROADMAP (Creating Framework Conditions for Research Management to Strengthen the European Research Area) will create a roadmap for the future of research management (RM) in Europe and a community to support its delivery. To enhance access to excellence, the overarching objective of RM ROADMAP is to identify and adapt the research management capital base of the EU, including the widening countries, of its current and future research management workforce to emerging needs to improve the EU's competitiveness and sustain its economic performance.
The RM ROADMAP consortium is proposing a state-of-the-art pan-European network of research managers, supporting the establishment of strategic, cross-border partnerships between research managers in industry, Research Funding Organisations, higher education and research institutions. RM ROADMAP will connect existing European networks on a smart community platform which will enable an unprecedented co-creation process in research management in the world. This co-creation process will gather the existing communities and expand upon them to reach two main objectives:
1. create and inform a bottom-up consensus on the future of RM in a roadmap and
2. inform the community about existing training, networking, funding and mobility opportunities.

RM ROADMAP consists of 8 partners: European Association Of Research Managers And Administrators (Belgium); HETFA Research Institute (Hungary); Nova University Lisbon (Portugal); Association Of European Science & Technology Transfer Professionals (Netherlands); Crowdhelix Limited (Ireland), The Cyprus Institute (Cyprus) and associated partners Janssen & Janssen and Una Europa (Belgium).

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ERA-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN ASSOCIATION OF RESEARCH MANAGERS AND ADMINISTRATORS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 423 000,00
Indirizzo
RUE JOSEPH II 36-38
1000 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 423 000,00

Partecipanti (5)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0