Descrizione del progetto
Rivestimento antimicrobico efficiente ed ecologico
Il mantenimento di ambienti sicuri dal punto di vista microbiologico da parte delle industrie richiede rivestimenti antimicrobici, ovvero l’applicazione su una superficie di un agente chimico in grado di bloccare la crescita di organismi che provocano malattie. Il progetto NOVA, finanziato dall’UE, fornirà un approccio completo allo sviluppo di rivestimenti antimicrobici. In particolare, creerà un circuito di controreazione fra la progettazione del rivestimento, l’uso finale e i test funzionali e di sicurezza. L’obiettivo generale del progetto è quello di introdurre rivestimenti altamente efficienti, ecologici e stabili in quattro casi d’uso principali (tessuti, vernici, elettronica tattile e superfici dure che vengono toccate frequentemente con un’elevata rilevanza igienica, come negli ospedali). Il progetto fornirà strumenti per gli enti normativi e un’analisi approfondita dei rivestimenti futuri.
Obiettivo
NOVA aims to provide a comprehensive approach to antimicrobial coating development by creating an effective feedback loop between coating design, end use and functional/safety testing. This consists of combinatorial optimisation of 4 coating technologies: i) light activated based on: UV up-converters, nanoscale photocatalysts and hydrophobic carbon-based Quantum Dots and ii) contact killing biopolymers (chain-length controlled supramolecular assemblies of polypeptides and polysaccharides). The coatings will be adjusted in a use case driven specifications for having the capacity to coat different substrates in the same environment such as hospitals. In order to guarantee safety for citizens and environment, the coatings will be developed with a Safe and Sustainable by Design (SSbD) approach taking into account the environmental risks. NOVA will develop advanced tissue tests and immunotoxicity tests optimized for coatings to provide tools for the regulatory bodies an in depth analysis of future coatings. For demonstrating practical efficacy, real-life mimicking, innovative antimicrobial tests will be developed. The validated coatings will be developed for commercial exploitation by upscaling using the capacities of the industrial partners. For easier adoption specific coating application devices will be designed within the project. Finally, the experimental data generated within the project together with the historical data of coating developers of the consortium will be used for developing predictive models using machine learning methodologies for expedited coating development methodologies in the future. NOVA aims to bring high efficiency, eco-friendly, stable coatings demonstrated within the project in 4 main use cases (textiles, paints, tactile electronics and frequently touched hard surfaces with high hygienical relevance like e.g. in hospitals and common hygienical relevance in public spaces) which can be then expanded for more widespread utilization.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze chimichecatalisifotocatalisi
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialitessuti
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialirivestimenti e pellicole
- scienze naturaliscienze biologichebiochimicabiomolecolecarboidrati
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-RESILIENCE-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
60486 Frankfurt
Germania