Descrizione del progetto
Una soluzione innovativa per misurare la plastica riciclata nei prodotti
La strategia dell’UE per le materie plastiche sottolinea la necessità di misurare e comunicare con precisione il contenuto riciclato dei prodotti. Tuttavia, la misurazione del contenuto riciclato è un compito complesso. Per affrontare questo problema, il progetto PRecycling, finanziato dall’UE, mira a creare una metodologia di facile utilizzo per selezionare, campionare, tracciare e riciclare i flussi di rifiuti di plastica. Ciò include il rilevamento e la separazione degli additivi non più utilizzati, nonché le procedure di analisi standard per i rifiuti di plastica e i riciclati. Il progetto svilupperà anche un tracciamento intelligente attraverso sistemi digitali per garantire la sicurezza e la qualità dei materiali riutilizzati. PRecycling condurrà un’analisi del ciclo di vita e dei costi per valutare la fattibilità ambientale e finanziaria delle proprie soluzioni. Dimostrerà la metodologia producendo componenti per elettrodomestici, giocattoli/risorse didattiche e tessuti riciclati al 100 %.
Obiettivo
As it is addressed by the European Plastics Strategy (European Green Deal & Circular Economy Action Plan 2.0) new methods to reliably calculate, verify and report the recycled content in products need to be developed, boosting the increase of recycled content in everyday products against the use of virgin materials. However, measuring the recycled content is complex, requiring product tracing to the production source. PRecycling aims to develop an easy-to-use methodology for sorting, sampling, tracing and recycling plastic waste streams, including detection and separation of legacy additives, along with standard analysis procedures for both plastic waste materials and recyclates (secondary raw materials) in order to produce consistently high quality, safe-to-use recyclates based on their degradation degree and added-value products with predicted lifetime. Smart tracing via digital systems will be developed in parallel, to ensure the quality and safety of reused materials, targeting a sustainable, transparent and functional Circular Economy Model for the recycling market. The environmental and financial viability of PRecycling solutions will be assessed throughout life cycle and cost analysis in order to reach competitive prices of recycled products. The above will be demonstrated, producing (I) home appliances components, (II) toys/learning resources, and (III) 100% recycled textile, starting from the same sector recyclates and different European regions. However, the proposed methodology in PRecycling could be adapted by many other sectors, i.e. packaging, vehicles, and electric/electronic equipment, triggering significant societal impact apart from commercial and industrial interest. Demonstration activities will serve as part of a community awareness initiative, showing that 'from waste to product' transformation is scalable, replicable, traceable, commercially viable and most importantly, safe to use, both within the same and new supply chain products.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggio
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialitessuti
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-RESILIENCE-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
157 72 ATHINA
Grecia