Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sustainable Transition to the Agile and Green Enterprise

Descrizione del progetto

Rafforzare le PMI verdi

La necessità di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici ha fatto crescere l’interesse verso innovatori e piccole e medie imprese (PMI) che presentano idee ecologiche. Queste innovazioni e tecnologie sono ingredienti essenziali per un’economia europea solida e competitiva e sono fondamentali nella lotta ai cambiamenti climatici. Purtroppo, nonostante il crescente interesse e le nuove tecnologie, queste idee richiedono tempo e impegno per essere utilizzate, il che può influire sull’efficienza, sui costi di attuazione e sulla qualità dei risultati. Il progetto STAGE, finanziato dall’UE, introdurrà un programma che aiuterà queste idee innovative a essere attuate correttamente. A tal fine, formerà consulenti per la sostenibilità e fornirà valutazioni di alta qualità, corsi di formazione e servizi di supporto all’innovazione ad uso delle PMI europee.

Obiettivo

Sustainability and the transition to a low-carbon, more resource-efficient and circular economy are key in ensuring the long-term competitiveness of the European Union (EU) economy. Sustainability has long been at the heart of the European Union project and the EU Treaties give recognition to its social and environmental dimensions. Advanced industrial technologies are at the heart of the Industrial Revolution, shaping the future of production and value chains. It opens opportunities for companies to shape a new wave of economic growth. More than 75 percent of European Industrial SMEs indicate that the main barrier for the implementation of Advanced Technologies is the lack of financial resources and access to considerable investment opportunities.
The STAGE project will create the sustainability transition ecosystem, train Sustainability Advisors and provide high-quality innovation and sustainability assessment, decentralised training courses and innovation support and sustainability transition services to more than 2000 European industrial SMEs during the project duration, transforming them into the agile and green enterprises, competitive and sustainable leaders of the European industrial economy. STAGE will achieve the Grant Amount Multiplier of 100x with Private Finance during the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-RESILIENCE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITOUTO ANAPTIXIS EPICHEIRIMATIKOTITAS ASTIKI ETAIREIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 127 875,00
Indirizzo
THESI VOLIOPORTA SINOIKIA AG. GEORGIOU VALTETSIOU & TRIPOLEOS
413 36 LARISSA
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Κεντρική Ελλάδα Θεσσαλία Λάρισα
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 127 875,00

Partecipanti (14)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0