Descrizione del progetto
Rafforzare le PMI verdi
La necessità di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici ha fatto crescere l’interesse verso innovatori e piccole e medie imprese (PMI) che presentano idee ecologiche. Queste innovazioni e tecnologie sono ingredienti essenziali per un’economia europea solida e competitiva e sono fondamentali nella lotta ai cambiamenti climatici. Purtroppo, nonostante il crescente interesse e le nuove tecnologie, queste idee richiedono tempo e impegno per essere utilizzate, il che può influire sull’efficienza, sui costi di attuazione e sulla qualità dei risultati. Il progetto STAGE, finanziato dall’UE, introdurrà un programma che aiuterà queste idee innovative a essere attuate correttamente. A tal fine, formerà consulenti per la sostenibilità e fornirà valutazioni di alta qualità, corsi di formazione e servizi di supporto all’innovazione ad uso delle PMI europee.
Obiettivo
Sustainability and the transition to a low-carbon, more resource-efficient and circular economy are key in ensuring the long-term competitiveness of the European Union (EU) economy. Sustainability has long been at the heart of the European Union project and the EU Treaties give recognition to its social and environmental dimensions. Advanced industrial technologies are at the heart of the Industrial Revolution, shaping the future of production and value chains. It opens opportunities for companies to shape a new wave of economic growth. More than 75 percent of European Industrial SMEs indicate that the main barrier for the implementation of Advanced Technologies is the lack of financial resources and access to considerable investment opportunities.
The STAGE project will create the sustainability transition ecosystem, train Sustainability Advisors and provide high-quality innovation and sustainability assessment, decentralised training courses and innovation support and sustainability transition services to more than 2000 European industrial SMEs during the project duration, transforming them into the agile and green enterprises, competitive and sustainable leaders of the European industrial economy. STAGE will achieve the Grant Amount Multiplier of 100x with Private Finance during the project.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.2.4 - Digital, Industry and Space Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-RESILIENCE-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-CSA -Coordinatore
413 36 LARISSA
Grecia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.