Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Foster Research Excellence for Green Transition in the Western Balkans

Descrizione del progetto

Promuovere l’eccellenza nella transizione verde dei Balcani occidentali

L’unione fa la forza per un nobile obiettivo: condurre i Balcani occidentali verso un futuro più ecologico. È questo lo scopo del gemellaggio fra l’Istituto per lo sviluppo dell’habitat in Albania, l’Università di Belgrado in Serbia, il Centro per le analisi economiche nella Macedonia del Nord, l’organizzazione di ricerca pan-nordica Nordregio in Svezia, il Politecnico di Torino in Italia e l’Università POLIS in Albania. Il progetto GreenFORCE, finanziato dall’UE, promuoverà l’eccellenza nella transizione verde dei Balcani occidentali, migliorando il profilo delle università, potenziando le capacità di ricerca e di gestione del loro personale e contribuendo alla convergenza fra i Balcani occidentali e l’Unione europea. Le organizzazioni lavoreranno a stretto contatto per produrre e scambiare conoscenze, passando dall’apprendimento individuale a quello istituzionale.

Obiettivo

"GreenFORCE aims at fostering excellence in the ""Western Balkans' green transition"" scientific research and innovation of Co-PLAN (Albania), CEA (North Macedonia), and UB-GEF (Serbia), as a means to enhancing their research profile, strengthening research and management capacities of their staff, and contributing to convergence between Western Balkans (WB) and EU research capacities, as well as to wider policy initiatives for the WB region. This objective is reached through the twinning partnership of five organisations that will work closely to produce territorial knowledge through exploratory research and institutional learning; will transfer and exchange knowledge among partner organisations through applying the knowledge management cycle; and will engage in networking for sharing, cross-fertilizing and amplifying knowledge at the societal level. Ultimately, the ambition is to transcend from individual learning to enabling institutional learning, making sure that research and research management practices become institutionalised within the recipient organisations. GreenFORCE will contribute to the impacts of the destination ""Improved access to excellence"" by enabling pathways of cooperation, exchange, co-design, co-creation with academia, civil society and policy-makers at the regional level. The 5 partner organisations are: Co-PLAN, Institute for Habitat Development in Albania as the coordinating partner; University of Belgrade - Faculty of Geography (UB-GEF) in Serbia and Center for Economic Analysis Association (CEA) in North Macedonia, as the two regional partners; and Nordregio, a pan-Nordic research organization based in Sweden, together with Politecnico di Torino, Italy (POLITO), as the leading EU research institutions. POLIS University in Albania is the affiliate partner of Co-PLAN."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CO-PLAN INSTITUTI PER ZHVILLIMIN EHABIITATIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 507 257,00
Indirizzo
RRUGA BYLIS 12 AUTOSTRADA TIRANE DURRES KM 5 KASHAR
1051 Tirana
Albania

Mostra sulla mappa

Regione
Shqipëria Qender Tiranë
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 520 007,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0