Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Twinning excellence on organic soil amendments effect on nutrient and contaminant dynamics in the subsurface

Descrizione del progetto

Promuovere la qualità delle acque freatiche in un polo di conoscenze serbo

Le acque freatiche non sono più un mistero quando le si analizza congiuntamente. Un’azione di gemellaggio tra un polo di conoscenze nell’ambito della ricerca presso la facoltà di scienze dell’Università di Novi Sad, in Serbia, e istituzioni di ricerca di tutta Europa leader a livello internazionale in questo campo svelerà le dinamiche della materia organica nel suolo e il suo effetto sull’assorbimento di nutrienti e pesticidi. Il progetto TwinSubDyn, finanziato dall’UE, rafforzerà le capacità di ricerca e innovazione della facoltà di scienze dell’Università di Novi Sad. Per conseguire questo obiettivo, il progetto dispone di una strategia basata sul networking, diffondendo le conoscenze attraverso i molteplici canali di divulgazione disponibili e aumentando le competenze complessive.

Obiettivo

TwinSubDyn aims to establish a research knowledge hub at UNSPMF, Serbia, on the impacts of organic soil amendments (OSA) on the fate of contaminant-, and nutrient dynamics in the soil subsurface and implications for groundwater quality. The project will significantly boost research and innovation capacities of UNSPMF, through a twinning action with internationally-leading research institutions in this research field from Europe, i.e. UNIVIE, FZJ, MLU and IRNAS-CSIC. The strategy for stepping up and stimulating scientific excellence and innovation capacity for our TwinSubDyn defined research topic is based on: (1) Networking for Excellence - through transfer of knowledge, best practice and expertise during secondments, between UNSPMF and the aforementioned research institutions; (2) Establishment of long-lasting strategic partnerships with leading European research organisations; (3) Raising the EU and global research profile of UNSPMF and its staff - through delivering lectures by experts, short-term on-site training, organization of workshop/summer school and strengthening the research management and administration unit at UNSPMF; (4) Development of Science and Innovation Strategy and key action planning in the TwinSubDyn field for UNSPMF; (5) Spreading scientific knowledge through the available multiple dissemination channels, and finally (6) Increasing overall competence via the strategic collaborative consortium TwinSubDyn research project and its intrinsic knowledge exchange and gains.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

University of Novi Sad Faculty of Sciences
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 530 250,00
Indirizzo
Trg Dositeja Obradovica 3
21000 Novi Sad
Serbia

Mostra sulla mappa

Regione
Србија - север Регион Војводине Јужнобачка област
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 530 250,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0