Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

new VALue landscapes for plant PROtein Pathways

Obiettivo

The current European plant-protein landscape is flawed. Heightened societal awareness of the environmental impact of consuming animal-based protein is driving the public’s awareness of alternative, sustainable sources of dietary protein. Yet, production systems are focussed heavily on the production of feedstock for direct transfer into animal sectors in an attempt to counter the EU’s over-dependency on imported feed. In essence, there is an absence of premium supply chains - farmers miss out on added-value opportunities that exist within the crops they already grow across Europe. There is a need to increase resilience in farming systems to mitigate against increasingly volatile climate patterns and to support farming systems to meet Farm-to-Fork strategic objectives. Built on the principles of co-creation, innovation and demonstration, VALPRO Path will design, validate and deliver sustainable and competitive plant protein crop systems and value chains. Focussed on underpinning economic value for all actors in the supply chain, it will exploit beyond state-of-the-art innovations, demonstrating and evaluating potential across 5 multi-stakeholder ‘living lab’ innovation production systems (IPSs). With strong industry involvement, the project will deliver a stronger ecosystem for plant protein production, supported with robust evidence of the social, economic, environmental, climate and health benefits. VALPRO Path will deliver new, sustainable business models, showing how focussed research can come into practice. Sustainable diversification of rotations with grain legumes will support the transition to more environmentally sustainable farming. European agriculture is at a juncture in regards to the sustainable provision of dietary protein. It can embrace opportunities presented through existing innovations that are integrated into real-life scenarios to support stakeholders realise the new market opportunities that exist for indigenous, fully traceable plant protein.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2021-FARM2FORK-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEAGASC - AGRICULTURE AND FOOD DEVELOPMENT AUTHORITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 623 293,63
Indirizzo
Oak Park
R93 Carlow
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern South-East
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 623 293,63

Partecipanti (23)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0