Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mystical Emotions and the Limits of Language in Contemporary Italian, French, and English Literatures

Descrizione del progetto

Smascherare il misticismo nella letteratura contemporanea

In cosa consiste il misticismo nella letteratura contemporanea? Il progetto MYS-SPEAKED, finanziato dall’UE, si propone di scoprire e fornire una definizione accurata in tal senso. All’interno di un quadro, MYS-SPEAKED rivolgerà l’attenzione all’analisi letteraria, nonché alla filosofia delle emozioni e al linguaggio per esaminare le connessioni tra le emozioni mistiche e il linguaggio. I suoi risultati sosterranno un campo emergente che si occupa del misticismo nella letteratura contemporanea, conducendo a studi interdisciplinari e comparativi della letteratura mistica contemporanea. In definitiva, il progetto mapperà e valuterà il fenomeno dell’esperienza mistica attraverso un corpus letterario multilingue e contemporaneo e classificherà le emozioni mistiche nella letteratura contemporanea inglese, francese e italiana. Le ricerche sosterranno inoltre le componenti interreligiose e spirituali nella cultura europea contemporanea.

Obiettivo

This project will contribute to an emerging research field dealing with mysticism in contemporary literature, and represents the first attempt to study contemporary “mystical literature” from both an interdisciplinary and comparative standpoint. The framework addresses the connections between “mystical emotions” and language, pushing the boundaries between literary analysis, the philosophy of emotions, and the philosophy of language. Unlike many contemporary studies in Literature and Religion—that mix or interchange concepts such as “mysticism”, “sacred”, “epiphany”, etc.—this project advocates for an accurate definition of “mysticism”, from both a historical and a philosophical perspective.
The overall objective of this project is to map and examine the phenomenon of “mystical experience” through a multilingual and contemporary literary corpus that transcends the limitations, related to the timespan and the religious context, of even the most important academic research in this field. The key outcome of this theoretical and literary inquiry will consist of a classification of “mystical emotions” in contemporary literature in different languages (English, French, and Italian), including a description of the main features and attributes of mystical emotions and experiences. The research outputs will be crucial additions to the current state-of-the-art, and will represent an essential contribution to enhance interreligious dialogue as well as map spiritual imaginaries in contemporary European culture.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA CA' FOSCARI VENEZIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 172 750,08
Indirizzo
DORSODURO 3246
30123 VENEZIA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Veneto Venezia
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0