Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

On-demand generation of multi-photon linear cluster state

Obiettivo

Photonic quantum devices promise a scalable way to realize real-world applications of quantum communication and computation. An integral part of this vision comprises utilizing cluster states, i.e. a type of highly entangled multi-qubit state which provides the fault tolerance needed in almost all quantum protocols. I plan to demonstrate the first on-demand multi-photon cluster state source. Although the realization of an efficient cluster state source has been a long-standing challenge, recent improvements in quantum dot spin control and the collection efficiency in photonic crystal waveguides have made this ambitious goal feasible. I will use a recently established technique to prepare and cool the nuclear spins surrounding the quantum dot. Cooling down the nuclear spins will improve the electron spin dephasing time by 20 folds to 50 ns, which corresponds to above 99% spin rotation fidelity. To improve the photon collection efficiency, I will utilize a one-sided photonic crystal waveguide which provides a near-unity coupling to a single waveguide mode. Moreover, I will use an inverse design method to improve the chip-to-fiber coupling efficiency to above 90%. The cluster state generation will be implemented with a time-bin protocol, which entangles the quantum dot spin states with the emission time of single photons. Using realistic experimental parameters, the estimated three-photon cluster state fidelity in this protocol is above 80%. The project will achieve a cluster state production rate at 5 orders of magnitude higher than the current state-of-the-art devices. The successful demonstration of an on-demand cluster state source is a critical step towards scalable and practical photonic quantum architecture.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 214 934,40
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0