Descrizione del progetto
Evidenziare l’importanza della ricerca e della scienza
È presente un disallineamento tra i ricercatori e il pubblico: i primi hanno a volte difficoltà nel comunicare il significato delle loro attività, mentre i secondi non apprezzano sempre l’importanza del lavoro svolto. Il progetto R4H2223, finanziato dall’UE, ha un duplice obiettivo: colmare il divario tra i ricercatori e il pubblico, nonché sensibilizzare sulle attività di ricerca e innovazione. Ciò aiuterà i cittadini a comprendere meglio l’impatto della ricerca e a incentivare i giovani a pianificare carriere in questo ambito. Il progetto R4H2223 sarà coinvolto nella notte europea dei ricercatori (edizioni 2022 e 2023), che riunisce ricercatori e pubblico per prendere parte a vari eventi interattivi con l’obiettivo di imparare gli uni dagli altri e forgiare partenariati futuri.
Obiettivo
The main goal of “Researchers for Humanity 2022-2023” will be to bring researchers closer to the general public and to increase awareness of research and innovation activities, with a view to supporting the public recognition of researchers, creating an understanding of the impact of researchers' work on citizens´ daily life and encouraging young people to embark on research careers. We will also focus on promoting the European dimension of the event and on increasing the public’s awareness, making European Researchers’ Night 2022 and 2023 editions the most interesting and awaited events in terms of science, research and education. The two editions will be linked with continuous activities related to Researchers at schools and pre-events and the results of these activities will be presented to the public at the actual events. During the events, the public will have the opportunity to better understand science projects and researchers’ ideas and motivation by taking part in interactive hands-on sessions, learning by doing, education through play, as well as being encouraged to have interesting talks with the researchers themselves. Our widely spread national network of cities involved in organizing European Researchers’ Night will continue to be an important factor when it comes to increase awareness among the general public, promoting the goals of the event and creating a large community of researchers involved. Based on the long-lasting relationships, the partnerships will be carried on with the main actors from mass-media and most of the important players in private research, universities and non-formal education institutions and, through Researchers at schools activities, the number and quality of these partnerships will significantly improve.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-CITIZENS-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
NA Bucharest
Romania
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.