Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

multi-purpoSe Physical-cyber Agri-forest Drones Ecosystem for governance and environmental observation

Obiettivo

Τhe strategic objective of SPADE is to develop an Intelligent Ecosystem to address the multiple purposes concept in the light of deploying UAVs to promote sustainable digital services for the benefit of a large scope of various end users in the sectors of agriculture, forestry, and livestock. This includes individual UAV usability, UAV type applicability (e.g. swarm, collaborative, autonomous, tethered), UAV governance models availability and trustworthiness. Multi-purposes will be further determined in the sensing dataspace reusability based on trained AI/Machine Learning (ML) models. These will enable sustainability and resilience of the overall life cycle of developing, setting up, offering, providing, testing, validating, refining as well as enhancing digital transformations and ‘innovation building’ services in Forestry, Cropping and Livestock Farming. Pilot prototypes will contribute towards greater challenges such as deforestation, precision cropping and animal welfare.
First, SPADE will create a digital platform that is able to realise the potential benefits to be reaped from the use of drones. This platform is making drone operations better accessible and controllable, as well as providing a service channel for value added services enabled by drones. Second, SPADE is demonstrating three innovative use cases of drones making use of the digital platform. While demonstrating the use cases, the benefits coming from the use of drones are analysed and quantified, on a detailed stakeholder level basis. This will demonstrate the new business opportunities. The demonstrations/pilots will also serve as an analysis platform to investigate the regulatory framework at international and national level. Open calls will provide 12 further use cases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2021-GOVERNANCE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 429 000,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 429 000,00

Partecipanti (19)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0