Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AI-augmented ecosystem for Earth Observation data accessibility with Extended reality User Interfaces for Service and data exploitation.

Descrizione del progetto

L’IA rafforza l’accessibilità ai dati di osservazione della Terra

Ogni giorno vengono prodotte ingenti quantità di dati che diventano accessibili attraverso vari canali, migliorando significativamente le nostre vite. Il progetto EO4EU, finanziato dall’UE, si concentrerà sui dati di osservazione della Terra, con l’obiettivo di renderli accessibili a un pubblico più vasto, dai professionisti fino ai cittadini. A tal fine, fornirà una serie di strumenti e metodi avanzati sfruttando l’IA e i principi FAIR che colmeranno il divario tra gli esperti del settore e gli utenti finali, incentivando un maggiore sfruttamento dei dati di osservazione della Terra. L’elaborazione dei dati senza server promuoverà ulteriormente il mercato dei dati di osservazione della Terra, consentendo di modellare le informazioni in modo comprensibile per un’ampia gamma di dati.

Obiettivo

A vast amount of Earth Observation data is produced daily and made available through online services and repositories. Contemporary and historical data can be retrieved and used to power existing applications, to foster innovation and finally improve the EU citizens’ lives. However, an undersizedaudience follows this activity, leaving huge volumes of valuable information unexploited. EO4EU aims to provide innovative tools, methodologies and approaches that would assist a wide spectrum of users, from domain experts and professionals to simple citizens to benefit from EO data. EO4EU strives to deliver dynamic data mapping and labelling based on AI adding FAIRness to the system and data. EO4EU introduces an ecosystem for holistic management of EO data, bridging the gap among domain experts and end users, bringing in the foreground technological advances to address the market straightness towards a wider usage of EO data. EO4EU envisages to boost the Earth Observation data market, providing a digestible data information modeling for a wide range of EO data, through dynamic data annotation and a state-of-the-art serverless processing by leveraging important European Cloud & HPC infrastructures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2021-GOVERNANCE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KAI KAPODISTRIAKO PANEPISTIMIO ATHINON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 247 766,88
Indirizzo
6 CHRISTOU LADA STR
10 561 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 247 766,88

Partecipanti (17)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0