Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Paving the Way towards Digitalisation Enabling Agroecology for European Farming Systems

Descrizione del progetto

Strumenti digitali per la sostenibilità dell’agricoltura

I primi agricoltori utilizzavano una tecnologia semplice, costruendo attrezzi con legno e ossa di animali. Gli agricoltori di oggi si affidano a strumenti e tecnologie digitali per sostenere incisivamente la loro risposta alle sfide ambientali, economiche, sanitarie e sociali. Il progetto PATH2DEA, finanziato dall’UE, metterà in relazione le esigenze degli agricoltori con le soluzioni digitali, predisponendo tecnologie digitali su misura per promuovere l’adozione ad ampio raggio dell’agricoltura agroecologica digitale nell’Unione e nei paesi associati. Basato sull’ecosistema europeo dell’innovazione in agroecologia, PATH2DEA esplorerà situazioni specifiche relative all’adozione e all’uso delle tecnologie digitali attraverso cicli di discussione interattivi, fornendo una solida base di conoscenze in un archivio open source di strumenti e tecnologie digitali in agroecologia e una tabella di marcia per la ricerca e l’innovazione.

Obiettivo

The potential of agroecological farming systems to master many of todays challenges to the environment, economy, health, and society can be significantly promoted by coupling with digital tools and technologies. PATH2DEA is committed to unlocking digitalisations catalysing power to foster European agricultures transition towards enhanced sustainability. It will build on farmers competences and views and match them with the rich repertoire of digital solutions already available for agriculture, aimed at tailoring digital technologies to users needs and fostering wide-range adoption of digital agroecological farming in the EU and associated countries. Strategic engagement by multiple actors includes early adopters of digital agroecological farming represented by six Showcase farms located in different pedo-climatic regions, with hands-on experience for solid consensus validation of the projects conclusions. PATH2DEA is deeply rooted in the European Agroecology Innovation Ecosystem and will establish itself amidst key players and proven instruments to mediate and connect among disciplines and sectors with a clear ethical-societal perspective. Via interactive discussion rounds, specific situations regarding digital technology uptake and use will be explored and brought to consideration by actors and stakeholders for increasing awareness and understanding. PATH2DEA will deliver a robust knowledge base in the frame of an Open Source Repository of digital tools and technologies in agroecology with decision support functionalities and a well-aligned R&I Roadmap for guiding digital agroecology transition. Finally, PATH2DEA will use its results for bridging towards the upcoming European Agroecology Partnership.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2021-FARM2FORK-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIT AUSTRIAN INSTITUTE OF TECHNOLOGY GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 429 998,25
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 429 998,75

Partecipanti (18)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0