Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reduce, Reuse, Rethink PACKaging: towards novel fiber-based packaging and reuse schemes uptake

Descrizione del progetto

La ricerca per materiali di imballaggio migliori

Oltre un terzo dei rifiuti solidi proviene dai rifiuti di imballaggio e la plastica rappresenta il principale materiale impiegato nella distribuzione alimentare in Europa. Secondo le stime del progetto R3PACK, finanziato dall’UE, sei applicazioni plastiche rappresenteranno l’86 % della riduzione dei rifiuti entro il 2040. La ricerca suggerisce che il vantaggio maggiore possa derivare dall’uso di imballaggi multistrato e multimateriali. Lo sfruttamento di tecnologie sofisticate che consentono l’uso degli imballaggi multistrato sosterrà il piano di R3PACK di contribuire alla riduzione, al riutilizzo e alla ridefinizione degli imballaggi. Il progetto faciliterà un quadro per l’UE che garantisca la sicurezza alimentare in imballaggi riutilizzabili assieme a metodi di lavaggio. Le aziende riceveranno gli orientamenti di cui necessitano per scegliere la migliore soluzione di imballaggio per le loro merci.

Obiettivo

Packaging waste accounts for 36% of solid waste in EU towns, with plastics being the most widely used material in European food retail, covering 37% of food sold. Recent research shows that important reductions can be achieved by focusing on six plastic applications that are projected to account for 86% of the total reduction achievable by 2040, with multilayer/multimaterial packaging constituting the biggest untapped potential.
Consumer awareness of packaging waste and their environmental and social externalities is driving change, while major brands encounter difficulties in self-regulating, as they lack innovative solutions immediately applicable for their most complex packaging.
Retailers, as key actors in the food value chain, can choose to lead the transition by promoting a fundamental rethinking of their delivery chains.
R3PACK will contribute to Reduce, Reuse, Rethink PACKaging by securing fast and extensive uptake of industrially relevant, cross-sectorial, cost-effective innovative technologies allowing immediate substitution of complex multilayer plastic packaging with high performing fiber-based packaging and economical, industrial and environmental optimisation of reuse schemes demonstrated at large scale and transnationally in 3 EU countries by 2 major retailers, covering the needs of 13 different food product types.
R3PACK will moreover offer a clear pathway towards a normalized framework for reusable packaging’s food safety and for reusable packaging’s washing methods, that will serve as reference at EU level.
R3PACK will finally offer decision support tools ready to be used by businesses to choose the right packaging solution (between optimized reuse schemes and developed R3PACK paper-based packaging) meeting closely the needs of their products.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2021-CIRCBIO-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARWIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 864 591,88
Indirizzo
13 RUE AMBROISE THOMAS
75009 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 235 131,25

Partecipanti (22)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0