Descrizione del progetto
Coinvolgimento dei cittadini e dei giovani per una ricerca fiorente
La comprensione e la partecipazione dei cittadini e dei giovani sono fondamentali per il successo della ricerca. Senza il coinvolgimento del pubblico, la ricerca potrebbe non riuscire a identificare i problemi e le soluzioni reali. Coinvolgere i cittadini e i giovani nel processo di ricerca aiuta a garantire che la ricerca sia condotta in modo da riflettere i valori della società, sia sensibile alle considerazioni etiche e culturali e affronti i problemi del mondo reale. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto SESAM2030 aumenterà la comprensione del ruolo della ricerca nella società e l’interesse dei giovani per la carriera di ricercatore. Concentrandosi sulle principali sfide globali, come la crisi climatica e la bioeconomia, il progetto prevede una campagna di sensibilizzazione di sei settimane che culminerà con eventi scolastici e una NOTTE in città ogni sabato.
Obiettivo
The climate crisis is obvious, the nature needs protection, biodiversity is under threat and the environment needs to be taken care of. But at the same the growing planetary population needs to be fed. These are the major challenges that SESAM2030 addresses and research is a key element. Understanding & participation from citizens & youth are central elements if research are to thrive. They have not only their democratic rights to decide about research, they are also potential suppliers of data, beneficiaries in the exploitation of research results and they indispensable when it come to the behavioral change that often follows from new research. Without insight into the idea and nature of research societies will not prosper. We use the idea of ecosystems services to apply a model of nature where nature provides and can be enjoyed. Obviously these needs be balanced within planetary boundaries. We pick science cases in the domain of the bioeconomy to increase the understanding of role of research in society, young peoples interest in research careers and to counteract stereotypes of researchers. Our program unfolds in 2 editions for 22 & 23 in DK but with reach out to SE & DE. In the Edition EAST we work with 2 schools in Copenhagen (DK) & 1 in Malmoe (SE). In Edition WEST we work with 2 South Jutland (DK) & 1 in Flensburg (DE). We will be international, regional and take advantage of proximity. Schools will present the outcomes on Saturday 24 September 2022, Thursday 29 September 2022, and Saturday 12 November 2022 and on Friday 29 September in 2023. SESAM2030 develops in a pupil driven way each year over 6 weeks in parallel with the awareness raising campaign and executes on 2 occasions in Sept.: on School on Fridays & as a NIGHT-on-the-town on Saturdays. The final Saturday event (E/W) uses 5 instruments to achieve objectives: Science Shows (on stage), Sofa Talks (on Stage), Science Stations, EU corner with Young MSCA Researchers Pitches and Live Citizen Science (a Mass Experiment).
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-CITIZENS-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
1165 KOBENHAVN
Danimarca
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.