Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Practice and Science Broiler Production Innovation Network

Descrizione del progetto

Soluzioni di schiusa per gli allevatori di polli da carne

L’UE è uno dei maggiori produttori mondiali di carne di pollo. L’allevamento di polli da ingrasso per la produzione di carne sta crescendo, ma i responsabili della gestione di tale attività si trovano dinanzi a una serie di difficoltà, che spaziano dalle problematiche ambientali legate all’alimentazione fino ai focolai di malattie. Per gestire le sfide future che gli allevatori di polli da carne dovranno affrontare, il progetto BROILERNET, finanziato dall’UE, creerà 12 reti di innovazione a livello nazionale e tre reti a livello dell’Unione, costituite da allevatori di polli da ingrasso, consulenti, società integratrici della filiera, organizzazioni di allevatori, ricercatori e veterinari. Il progetto concentrerà l’attenzione sulla sostenibilità ambientale, sul benessere animale e sulla gestione della salute degli animali. Dopo aver individuato le esigenze più urgenti degli allevatori di polli da carne, la rete raccoglierà e valuterà una serie di buone pratiche in grado di soddisfarle. BROILERNET divulgherà informazioni attraverso volantini multilingue, video e spettacoli itineranti in ambito nazionale.

Obiettivo

BROILERNET will create twelve national level innovation networks and three EU level networks of broiler farmers, advisors, supply chain integrator companies, farmers' organisations, researchers and veterinarians to address the upcoming challenges faced by broiler farmers. The project will be designed around three main fields of concern: (1) environmental sustainability; (2) animal welfare; and (3) animal health management. Through a multi-actor approach, the most urgent needs of broiler farmers will be identified and the network will collect and evaluate good practices that are able to meet these needs. BROILERNET will also engage with existing and new broiler-focused EIP-AGRI Operational Groups (OGs) and enhance their impact. The selected best practices will be spread through a variety of communication and dissemination activities to reach the vast majority of broiler farmers in the countries of the participating consortium partners, but also to all broiler farmers across Europe. Numerous multi-language flyers, videos and national roadshows are just some of the dissemination methods that will be foreseen among the activities dedicated to communication and dissemination.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2021-GOVERNANCE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SVERIGES LANTBRUKSUNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 468 575,00
Indirizzo
ALMAS ALLE 8
750 07 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 468 575,00

Partecipanti (22)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0